Like

Visualizzazione post con etichetta mascarpone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mascarpone. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

Tiramisu del bosco


Ingredienti 1 ci Caffe' Solubile In Polvere 300 g Frutti Di Bosco 400 g Mascarpone 300 g Pan Di Spagna qb Rhum qb Sale 3 n Uova 4 cu Zucchero qb Zucchero A Velo Preparazione 300 g di pan di Spagna pronto 400 g di mascarpone 3 uova 4 cucchiai di zucchero un cucchiaino di caffe solubile mezzo bicchierino di rum 300 g di frutti di bosco (anche surgelati) zucchero a velo sale 1) Sciogliete il caffe solubile in una tazzina di acqua calda, fatelo raffreddare e unite il rum. Sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi e sbattete i primi con lo zucchero. Aggiungete il mascarpone e mescolate fino a ottenere una crema omogenea. Quindi incorporate 2 albumi montati a neve densa con un pizzico di sale. 2) Tagliate a fettine orizzontali il pan di Spagna, sistematene uno strato compatto sul fondo di un piatto e spruzzate con poco caffe. Coprite con la crema preparata, cospargete con un po' di frutti di bosco e continuate gli strati terminando con i frutti di bosco. Spolverizzate di zucchero a velo e tenete in frigo fino al momento di servire.

Tiramisu a sorpresa


Ingredienti 1 n Albume 4 n Arance qb Arancia Candita 300 g Biscotti Savoiardo 4 cu Liquore All' Arancia 250 g Mascarpone 2 n Tuorlo 750 g Uovo Di Cioccolato 80 g Zucchero Preparazione 1) Scaldate la lama di un coltello sulla fiamma e ritagliate a zig-zag la calotta di un uovo di cioccolato fondente o al latte da 750 g. 2) Sbattete 2 tuorli con la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata e 80 g di zucchero, aggiungete 250 g di mascarpone, poi montate a neve ferma 1 albume e incorporatelo al composto. 3) Mescolate 4 cucchiai di liquore all'arancia con il succo di 3 arance e bagnate 300 g di savoiardi. Disponete sul fondo dell'uovo uno strato di biscotti e uno di crema, poi proseguite, fino a esaurire tutti gli ingredienti. Decorate con scorze d'arancia candite.

venerdì 1 novembre 2013

dolcetti con pan di stelle e crema di mascarpone


ingredienti: biscotti pan di stelle (o altra marca) gr 100 di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo 3 tazzine di caffè freddo cocco disidratato per la copertura procedimento: Unire lo zucchero a velo al mascarpone e girare bene con un cucchiaio per amalgamarlo. Prendete un biscotto e ponete nella parte posteriore un po’ di crema al mascarpone e richiudete con un altro biscotto, ripete questa operazione fino al termine degli ingredienti. Immergeteli velocemente nel caffè freddo e subito dopo nel cocco. Ponete i dolcetti se volete nei pirottini di carta e conservate in frigo. Sono davvero buoni, potete sostituire il mascarpone con la nutella o con la crema al burro, io li trovo ottimi così.

giovedì 31 ottobre 2013

Gelato di Natale


Ingredienti 300 g Mascarpone 3 cucchiai Zucchero a velo 3 Uova 2 bicchierini Rum 200 g Savoiardi q.b. Liquore ( San Marzano ) q.b. Latte 50 g Canditi 50 g Cioccolato fondente Preparazione Sbattete i tuorli con lo zucchero, unite il mascarpone e il rum a goccia. Amalgamate bene, poi unite gli albumi montati a neve, i canditi e la cioccolata a pezzetti. Allungate il liquore con il latte, bagnate i savoiardi nel liquore allungato con il latte. Foderate uno stampo con i savoiardi, versatevi il composto, avendo cura di livellarlo accuratamente. Mettete in frigorifero a riposare per qualche ora, poi decorate con nastri e bacche e servite in tavola.

Tiramisù al limone


Ingredienti 500 g Mascarpone 500 g Savoiardi 2 Uova 4 Limoni 100 g Zucchero 1 cucchiaio Limoncello Preparazione Cominciate con lo sbattere i tuorli con lo zucchero e quindi aggiungete il mascarpone finchè il composto apparirà omogeneo e denso. Di seguito montate a neve gli albumi e aggiungetene a cucchiaiate alla crema. Infine grattugiate i limoni e spremeteli. Il succo dei limoni ottenuto dovrà quindi essere diluito con dell'acqua e con un cucchiaio abbondante di zucchero, assaggiando per verificare che non sia rimasto acido. Aggiungete 1 cucchiaio di limoncello, se gradite dare un sapore deciso alla vostra preparazione. Immergete i savoiardi nel succo ottenuto e, uno alla volta, metteteli in una teglia alternando uno strato di crema con uno di biscotti. L'ultimo strato dovrà essere di crema e lo potrete decorare con la scorza grattugiata di limoni. Conservate il tiramisù in frigo e servitelo freddo.

Cheesecake al cocco


Ingredienti - PER LA BASE: 200 g Biscotti al cacao 100 g Burro - PER LA FARCIA: 250 g Mascarpone 120 g Philadelphia 250 ml Yogurt al cocco 100 g Zucchero 200 g Panna 2 cucchiai Farina di cocco 8 g Colla di pesce 50 g Cioccolato al latte Preparazione Tritate finemente i biscotti ed aggiungete il burro fuso. Versate il composto in uno stampo a cerniera del diametro di 26 cm, schiacciatelo uniformemente con un bicchiere e ponete in frigo. In una terrina lavorare il formaggio fresco e lo zucchero. Aggiungete il mascarpone e mescolate. Aggiungete lo yogurt al cocco e il cioccolato al latte tritato. Montate la panna e aggiungetela al composto di formaggi, mescolando dall'alto verso il basso. Aggiungete la farina di cocco e mescolare. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti. In un pentolino far bollire una tazzina di latte o acqua e sciogliervi la gelatina. Aggiungete la gelatina ai formaggi, mescolate velocemente e versare il cheesecake al cocco nello stampo a cerniera. Ponete in frigo almeno un paio d'ore.

martedì 29 ottobre 2013

Tiramisù con le ciliegie


Ingredienti 200 ml Caffè nero forte 6 cucchiai Cherry brandy 16 Savoiardi 250 g Mascarpone 300 ml Panna leggermente montata 275 g Ciliegie dolci a metà 3 cucchiai Zucchero a velo 60 g Cioccolato fondente grattugiato q.b. Ciliegie intere per guarnire Preparazione Versate il caffè freddo in una caraffa e mescolatevi il cherry brandy. Sistemate sul fondo di un piatto da portata metà dei savoiardi e irrorateli con metà del caffè al liquore. Mettete il mascarpone in un'altra ciotola e mescolatelo bene con la panna e lo zucchero. Spalmate metà della crema al mascarpone sui biscotti e distribuitevi sopra metà delle ciliegie. Coprite con gli altri biscotti, bagnateli con il caffè rimasto e distribuitevi sopra le ciliegie. Completate con il resto della crema, cospargete con il cioccolato grattugiato, coprite con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per almeno 2 ore. Togliete dal frigorifero, decorate con qualche ciliegia intera e servite.

domenica 27 ottobre 2013

Cheesecake al cocco


Ingredienti - PER LA BASE: 200 g Biscotti al cacao 100 g Burro - PER LA FARCIA: 250 g Mascarpone 120 g Philadelphia 250 ml Yogurt al cocco 100 g Zucchero 200 g Panna 2 cucchiai Farina di cocco 8 g Colla di pesce 50 g Cioccolato al latte Preparazione Tritate finemente i biscotti ed aggiungete il burro fuso. Versate il composto in uno stampo a cerniera del diametro di 26 cm, schiacciatelo uniformemente con un bicchiere e ponete in frigo. In una terrina lavorare il formaggio fresco e lo zucchero. Aggiungete il mascarpone e mescolate. Aggiungete lo yogurt al cocco e il cioccolato al latte tritato. Montate la panna e aggiungetela al composto di formaggi, mescolando dall'alto verso il basso. Aggiungete la farina di cocco e mescolare. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti. In un pentolino far bollire una tazzina di latte o acqua e sciogliervi la gelatina. Aggiungete la gelatina ai formaggi, mescolate velocemente e versare il cheesecake al cocco nello stampo a cerniera. Ponete in frigo almeno un paio d'ore.

sabato 5 ottobre 2013

torta raffaello


Ingredienti Pan di spagna: 1 Mascarpone: 500 gr Latte: 100 ml Panna: 250 ml Cioccolato bianco: 300 gr Wafer: 175 gr Latte: 200 gr Farina di cocco: 120 gr Acqua: 250 ml Rum: 2 cucchiai Zucchero: 1 cucchiaio Limone: 1 Ricetta e preparazione Ecco le istruzioni. Mettere la panna in un pentolino e portarla quasi a bollore quindi e aggiungere il cioccolato bianco e farlo fondere. Nel frattempo, mettere in una ciotola il mascarpone e aggiungere il latte condensato amalgamandoli bene. Quando il composto di cioccolato e panna si sarà raffreddato, aggiungerlo al mascarpone insieme ai i wafer sbriciolati. Preparare uno sciroppo con mescolando acqua, rum, zucchero e la buccia di limone. Tagliare il pan di spagna in 2 dischi, bagnarlo con la metà dello sciroppo preparato e farcirlo con 1/3 della crema. Coprire con il secondo disco, bagnarlo con lo sciroppo che è rimasto e ricoprirlo con la crema rimasta.

domenica 29 settembre 2013

tiramisu di zabaione e fragole


Ingredienti 300 g di fragole 100 g di fragoline di bosco 250 g di savoiardi freschi 250 g di mascarpone 200 g di zabaione 100 g di panna fresca un cucchiaio di Creme de cassis 20 g di zucchero semolato zucchero a velo Pulite 250 g di fragole, lavatele e passatele al mixer con lo zucchero semolato. Versate il composto in una ciotola e aggiungete il liquore. Immergete rapidamente i savoiardi nel passato di fragole e trasferiteli subito su un piatto. Mettete al centro di quattro piattini da dessert 4 tagliapasta rotondi di 10 cm di diametro. Formate una base con doppio strato di savoiardi tagliati in misura (tenete da parte i ritagli dei biscotti per utilizzarli in altre preparazioni) e bagnateli di nuovo con un po' di passato di fragole. Fate ammorbidire il mascarpone a temperatura ambiente, poi lavoratelo energicamente. Montate la panna. Incorporate lo zabaione al mascarpone e, quando i due composti si saranno ben amalgamati, aggiungete un po' di panna montata. Mescolate bene, poi incorporate anche quella rimasta. Distribuite la crema sui biscotti e mettete i dolci preparati in frigo per un'ora. Poco prima di servire pulite le fragoline di bosco e le fragole rimaste, lavatele, asciugatele delicatamente e tagliate a pezzetti quelle grandi. Sfilate delicatamente i tagliapasta e guarnite i dolci con le fragole. Spolverizzatele con lo zucchero a velo e servite.

Tortini tiramisù


Ingredienti per 6 sformatini mascarpone 160 g uova 4 amido di mais 50 g caffè solubile 7 g (4 bustine) zucchero 100 g panna fresca 4 cucchiai rum 2 cucchiai burro 20 g sale Sciogliete il caffè in 3 cucchiai di acqua bollente e fatelo raffreddare. Sgusciate 2 uova, separando tuorli e albumi. Sbattete i 2 tuorli (tenete da parte gli albumi) con 2 cucchiai di zucchero, unite un cucchiaino da caffè colmo di amido di mais e aggiungete la panna, il rum e 30 g di mascarpone. Fate addensare a bagnomaria sbattendo continuamente, poi lasciate gelare la crema ottenuta nelle vaschette per il ghiaccio riempiendo i pozzetti per due terzi del volume. Lavorate il burro alla consistenza di una pomata, imburrate 6 stampini in ceramica da 2 dl e spolverizzateli con un po' di zucchero. Sgusciate le uova rimaste, unite gli albumi ai precedenti tenuti da parte e sbattete i 2 tuorli con lo zucchero restante. Unite alternativamente al composto di uova e zucchero l'amido di mais rimasto e il caffè freddo. Incorporate quindi il mascarpone rimasto.Montate a neve ferma tutti gli albumi tenuti da parte con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente al composto preparato con movimenti dall'alto verso il basso. Dividete il composto negli stampi imburrati inserendo al centro di ognuno un cubetto di crema gelata e cuocete nel forno caldo a 200° per 13 minuti. Servite gli sformatini negli stampi.

venerdì 20 settembre 2013

Tiramisù con pan di Spagna

 
INGREDIENTI
3 tuorli d'uovo 
  4 cucchiai di zucchero 
  350 gr. di mascarpone 
  30 gr. di panna montata 
  250 gr. di pan di Spagna
  5 tazzine di caffè amaro 
  50 gr. di gocce di cioccolato 
  50 gr. di cacao in polvere
 
PREPARAZIONE
 Sbattete energicamente i tuorli d’uovo con lo zucchero in una ciotola, sino a ottenere una crema biancastra, dopodiché aggiungete il mascarpone e la panna montata e amalgamate bene il tutto.Mettete due cucchiai di crema sul fondo di una teglia rettangolare, spalmandola bene su tutta la superficie.
Tagliate i rettangoli di pan di Spagna a metà, bagnate il primo nel caffè e mettetelo sul fondo della teglia. Ora fate uno strato di crema, cospargete sopra una manciata di gocce di cioccolato e mettete un altro rettangolo di pan di spagna inzuppato nel caffè.
Procedete in quest’ordine sino a terminare gli ingredienti, facendo in modo che l'ultimo strato sia di crema.
Terminate con un'abbondante spolverata di cacao amaro e coprite il tiramisù con un foglio di pellicola trasparente per alimenti. Riponetelo in frigorifero per almeno 3 ore prima di gustarlo.
 
CONSIGLI & SUGGERIMENTI
 Fate molta attenzione quando inzuppate il pan di spagna nel caffè e non bagnatelo troppo, altrimenti potrebbe disfarsi. Se non vi piacciono le gocce di cioccolato, potete eliminarle dalla preparazione. Qualora inoltre non foste amanti del cacao in polvere, potete sostituirlo con il cocco disidratato o con un’abbondante grattugiata di cioccolato fondente o al latte.
 

martedì 17 settembre 2013

Cake pops


INGREDIENTI PER 20 cake pops
 400 grammi di pan di spagna {o anche muffin, plum cake, qualsiasi cosa che sia sbriciolabile e morbida}
7 cucchiai di mascarpone
200 grammi di cioccolato bianco
200 grammi di cioccolato amaro
decorazioni
bastoncini di legno o di plastica per lecca lecca (o stecchini abbastanza pesanti)
una base in polistirolo 

PREPARAZIONE
Sbriciolare la base usando un robot da cucina oppure con le mani facendo attenzione a non lasciare dei pezzi grandi. Mescolare le briciole con il mascarpone fino a raggiungere una consistenza morbida ma non eccessivamente appiccicosa altrimenti non si riescono ad ottenere le palline {potrebbe volerci più o meno mascarpone, dipende da quanto grossolanamente avete sbriciolato la base!}Formare delle palline di impasto, adagiarle su una teglia coperta di pellicola trasparente e mettere in congelatore per 30 minuti Fondere i due cioccolati (separatamente) a bagnomaria e far intiepidire. Preparare una base di polistirolo e bucherellarla con degli stecchini in modo da appoggiare i cake pops per farli asciugare.Tirare fuori le palline di cioccolata dal congelatore e bucarle con un bastoncino di legno quindi prenderle dal bastoncino di legno e intingerle nel cioccolato coprendole del tutto. Decorare a piacere usando codette, granella, scaglie di cocco, scaglie di cioccolato Infilare i cake pops nel polistirolo per farli asciugare (circa 30 minuti) quindi servire o conservare in frigorifero fino al momento di servire.
 
SUGGERIMENTO & CONSIGLIO
potete ricoprire i cake pops di pasta di zucchero. Basta lasciare le palline in congelatore quindi tirarle fuori, stendere la pasta di zucchero e avvolgerla intorno alle palline. Sicuramente in questo modo si sporca di meno e ci si impazzisce di meno, specie se si ha pasta di zucchero pronta o comprata.  far aderire il cioccolato ai cake pops potrebbe essere difficile quindi vi consiglio di intingerli per bene, metterli sul polistirolo ed eventualmente ripassare la cioccolata colandola sulle palline direttamente con un cucchiaio.

Torta Arcobaleno o Rainbow Cake

 
INGREDIENTI PER UNA TORTA A 6 STRATI da 20 cm 
 Per le basi colorate (dosi calcolate per il singolo disco da moltiplicare per 6)
60 grammi di burro ammorbidito
115 grammi di farina
70 grammi di zucchero
2 uova piccole
1 cucchiaio di lievito per dolci
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto puro di vaniglia
coloranti alimentari
 
 Per la crema al mascarpone
3 cucchiai di estratto di vaniglia
900 grammi di mascarpone
450 grammi di zucchero a velo
 
PREPARAZIONE
 Imburrare sei teglie da forno rotonde da 20 cm e accendere il forno a 200°. Mescolare tutti gli ingredienti per il pan di Spagna ripetendo lo stesso procedimento sei volte aggiungendo per ogni impasto un diverso colorante alimentare fino a raggiungere il grado di colore desiderato.Trasferire il composto dentro le teglie da forno e cuocere sul ripiano medio per circa 12 minuti ogni pan di Spagna. Se il forno non è grande al punto da contenere tutte le sei teglie cuocerle un paio per volta fin quando, inserendo uno spaghetto, il centro non risulta asciutto. Una volta cotte, sfornare le basi e lasciarle intiepidire quindi toglierle dalla teglia e trasferirle su un piano per farle raffreddare del tutto.Preparare la crema al mascarpone sbattendo tutti gli ingredienti fin quando non si ottiene un impasto cremoso e morbido.Comporre la rainbow cake alternando gli strati colorati e la glassa al mascarpone. Ricoprire la torta con la crema al mascarpone restante spalmandola per bene in modo da formare uno strato uniforme quindi mettere in frigorifero per far rapprendere e tirare fuori prima di servire. 
 
CONSIGLI & SUGGERIMENTI
potete aromatizzare le basi a vostro piacimento facendo attenzione perché rischiate di caricare la torta di sapori che si contrastano a vicenda. Se volete prepararla senza glutine sostituite le farine con quelle per celiaci.i coloranti alimentari vanno scelti in pasta/crema altrimenti il colore non risulta brillante e acceso. Non lesinate sulla spesa perché i coloranti più economici sono acquosi e non colorano come dovrebbero.
 

domenica 15 settembre 2013

Torta di rabarbaro


Ingredienti 1 cu Albicocche Gelatina 150 g Burro 4 cu Crema Di Vaniglia 300 g Farina 50 g Latte 1 cu Mandorle A Lamelle 1 cu Mandorle In Polvere 100 g Mascarpone 2 ft Pan Di Spagna 50 g Panna Liquida 1 kg Rabarbaro qb Rhum qb Sale 2 n Tuorlo 1 n Uova 200 g Zucchero 50 g Zucchero A Velo Preparazione Un kg di coste di rabarbaro 300 g di farina 200 g di zucchero 150 g di burro 2-3 fettine sottili di pan di Spagna 4 cucchiai di crema alla vaniglia gia pronta un cucchiaio di gelatina di albicocche 2 bicchierini di rum un uovo 2 tuorli sale Per la salsa: 100 g di mascarpone 50 g di zucchero a velo 50 g di panna liquida 50 g di latte un cucchiaio di mandorle tritate finemente un cucchiaio di mandorle a lamelle 1 Eliminate i filamenti dalle coste di rabarbaro, poi tagliatele a strisce lunghe 5-6 cm. Mettetele in un tegame, unitevi 2 cucchiai di zucchero, copritele di acqua e fatele sobbollire per 15 minuti. Trasferitele in una terrina con un cucchiaio di zucchero e meta del rum e lasciatele riposare 2 ore. 2 Impastate la farina con un pizzico di sale, lo zucchero rimasto, il burro (meno una noce) morbido e ridotto a pezzetti, un uovo intero e un tuorlo; lavorate velocemente la pasta, avvolgetela in pellicola da cucina e mettetela in frigo per mezz'ora. 3 Imburrate uno stampo del diametro di 20-22 cm. Dividete la pasta in due parti, una il doppio dell'altra, e stendetela in due dischi dello spessore di 3-4 mm. Foderate lo stampo con il disco piu grande lasciando sbordare la pasta, mettete sul fondo le fettine di pan di Spagna, spennellatele con il liquore rimasto, spalmatevi la crema alla vaniglia e sistematevi il rabarbaro. 4 Velate il tutto con la gelatina di albicocche, coprite con il secondo disco di pasta e riportate verso l'interno la pasta che sborda, pizzicandola qua e la con le dita. Praticate al centro un foro e inseritevi un cartoncino arrotolato: spennellate la superficie del dolce con il tuorlo rimasto, poi mettete in forno gia caldo a 180? e cuocete per 35-40 minuti circa. 5 Intanto preparate la salsa: scaldate il latte con le mandorle tritate, togliete dal fuoco, coprite e lasciate in infusione per una mezz'ora, poi filtrate attraverso un telo fitto. Mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo, il latte alle mandorle e la panna fino a ottenere una salsa omogenea: versatela in una salsiera, cospargetela di mandorle a lamelle e servitela con la torta di rabarbaro appena tiepida.

Tiramisu all'ananas e cocco


Ingredienti 560 g Ananas 2 cu Cacao Amaro In Polvere 3 cu Cointreau .5 n Limoni 500 g Mascarpone 100 g Meringa 200 g Noce Di Cocco 500 g Pan Di Spagna 3 dl Succo Di Ananas Conservato 2 n Tuorlo 3 n Uova 7 cu Zucchero Semolato Preparazione 1 pan di Spagna di 400-500 g 1 barattolo di ananas al naturale da 560 g 3 dl circa di succo d'ananas non zuccherato 200 g di polpa di cocco fresco 2 cucchiai di cacao amaro 100 g di meringhette Per la crema: 500 g di mascarpone 3 uova 2 tuorli 7 cucchiai di zucchero semolato fine la scorza grattugiata di mezzo limone 3 cucchiai di Cointreau 1) Preparate la crema. Montate 5 tuorli (tenete da parte gli albumi) con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate il mascarpone, un cucchiaio per volta, senza aggiungere il su ccessivo se il precedente non e ben amalgamato. Quando la crema sara omogenea e gonfia, unite il Cointreau e, per ultimi, gli albumi tenuti da parte,montati a neve ben ferma. 2) Tagliate il pan di Spagna. Dividete il pan di Spagna a fette di circa 1 cm di spessore.Versate circa 1/2 bicchiere di succo d'ananas in un piatto, passatevi velocemente le fette di pan di Spagna e usatele per ricoprire il fondo di una pirofila a bordi alti spalmata con un velo di crema. 3) Fate gli strati. Mettete sul pan di Spagna qualche pezzetto di ananas e 1/3 del cocco tritato. Procedete allo stesso modo, formando altri 2 strati e terminando con uno strato di crema. Mettete in frigorifero per almeno 2-3 ore. 4) Completate. Sbriciolate grossolanamente le meringhe e distribuitele sulla crema. Spolverizzate la superficie con cacao amaro fatto scendere da un setaccino. Completate il tiramisu guarnendolo, se vi piace, con mezze fette di ananas e fettine di noce di cocco.

sabato 7 settembre 2013

Tiramisu al limone


Ingredienti 200 g Biscotto Savoiardo qb Frutti Di Bosco 2 cu Limoncello qb Limone Scorza 1 n Limone Succo Fresco 250 g Mascarpone 150 g Panna Montata 4 n Tuorlo 145 g Zucchero Preparazione Savoiardi e mascarpone: un matrimonio perfetto che e alla base del tiramisu. Questo dolce ghiotto e sostanzioso piace a tutti, e facile da preparare e si conserva in frigo anche per 2-3 giorni. Nella versione classica e abbinato a caffe e cacao, ma e ottimo anche con limone e frutti di bosco. Preparate una crema con 4 tuorli, 120 g di zucchero e 250 g di mascarpone; profumatela con 2 cucchiai di limoncello e incorporatevi 150 g di panna montata. Fate bollire 1,5 dl di acqua con 25 g di zucchero e il succo di un limone; passate nello sciroppo 200 g di savoiardi e disponeteli, a strati, in una pirofila, alternandoli con la crema. Guarnite con scorzette di limone e frutti di bosco.

Tiramisu con la gelatina al rum


Ingredienti 12 n Biscotto Savoiardo 500 g Mascarpone qb Rhum qb Sale 5 n Uova 5 cu Zucchero qb Colla Di Pesce qb Cacao Amaro In Polvere 2 n Caffe' Moka In Tazza Preparazione 12 savoiardi 2 tazzine di caffe forte rum scuro 5 uova 5 cucchiai rasi di zucchero gr. 500 di mascarpone colla di pesce sale cacao amaro in polvere COME SI PREPARA Allungate il caffe con qualche cucchiaio di acqua calda. Immergetevi meta dei savoiardi e distribuiteli sul fondo di 6 bicchieri bassi e larghi. Separate le uova, montate i tuorli con lo zucchero finche risultano spumosi e densi, incorporate quindi il mascarpone e per ultimi 3 albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale. Versate la crema nei bicchieri e mettetela a raffreddare per alcune ore. Fate rinvenire in acqua fredda gr. 8 di colla di pesce, poi scioglietela in dl. 1,5 di acqua, in una piccola casseruola d'acciaio. Fuori dal fuoco aggiungete un decilitro scarso di rum scuro e lasciate raffreddare la gelatina. Quando diventa sciropposa, versatela nei bicchieri sopra la crema al mascarpone. Rimettete in frigorifero a solidificare. Spolverizzate di cacao amaro prima di servire.

domenica 1 settembre 2013

Mini cheese cake freddo al caffè con barretta di cioccolato

INGREDIENTI
per la base:
 150 gr. biscotti frollini  
  75 gr. burro  
 
  per la farcitura al caffè:
 125 gr. mascarpone
250 gr. panna montata  
  75 gr. zucchero di canna 
  3 tazzine caffè amaro
10 gr. fogli di gelatina
 
per la decorazione:
 q.b. barretta di cioccolato
 
PREPARAZIONE
 Frullate i biscotti e uniteli al burro fuso. Stendete il composto nel fondo degli 8 stampini e metteteli in freezer per almeno 10 minuti.Nel frattempo lavorate insieme il mascarpone con lo zucchero di canna, poi incorporate la panna montata, i fogli di gelatina e il caffè freddo.Prendete i contenitori dal freezer e versatevi 2/3 della crema al caffè, poi rimetteteli in freezer, e scongelate 30 minuti prima di servire.La crema al caffè rimasta mettetela in frigorifero e prima di servire le mini cheese cake versatela in una sac a poche e decorate i dolcetti come nella foto, unendo anche la barretta di cioccolato.

venerdì 30 agosto 2013

Baci di amaretti al cocco


Ingredienti 100 g Farina Di Cocco .5 bi Marsala 150 g Mascarpone 1 cu Zucchero Vanigliato 32 n Amaretto qb Cannella Preparazione 32 amaretti 150 g di mascarpone 1 cucchiaio di zucchero vanigliato 1 pizzico di cannella in polvere 1/2 bicchiere di liquore all'uovo, tipo Vov 100 g di farina di cocco 1) Amalgama il ripieno. Metti il mascarpone nella ciotola e lavoralo per qualche istante con una forchetta, per renderlo piu morbido. Unisci lo zucchero vanigliato setacciato attraverso il colino, la cannella e mescola con un cucchiaio di legno, per amalgamare bene gli ingredienti. 2) Bagna gli amaretti. Versa il liquore in un piatto fondo o in una ciotolina a bordi bassi. Bagna gli amaretti nel liquore all'uovo , intingendoli velocemente, in modo che si ammorbidiscano, senza pero inzupparsi. Disponi gli amaretti in un vassoio. 3) Prepara i baci. Farcisci meta amaretti con il mascarpone, distribuendolo con un cucchiaino e facendo in modo che sia piuttosto abbondante. Componi i pasticcini, sigillandoli a due a due con gli amaretti rimasti e premi leggermente, per fissarli bene. Versa la farina di cocco (vedi pag. 27) in un vassoio e rivestici i baci sistemandoli, man mano che sono pronti, in un piatto da portata o in un'alzatina. 4) Servili. Porta in tavola i baci di amaretti, spolverizzandoli, a piacere, con un pizzico di cannella in polvere. Sono ottimi accompagnati da caffe, te oppure cioccolata in tazza.

Printfriendly