Like

Visualizzazione post con etichetta arancia candita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arancia candita. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

Tiramisu a sorpresa


Ingredienti 1 n Albume 4 n Arance qb Arancia Candita 300 g Biscotti Savoiardo 4 cu Liquore All' Arancia 250 g Mascarpone 2 n Tuorlo 750 g Uovo Di Cioccolato 80 g Zucchero Preparazione 1) Scaldate la lama di un coltello sulla fiamma e ritagliate a zig-zag la calotta di un uovo di cioccolato fondente o al latte da 750 g. 2) Sbattete 2 tuorli con la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata e 80 g di zucchero, aggiungete 250 g di mascarpone, poi montate a neve ferma 1 albume e incorporatelo al composto. 3) Mescolate 4 cucchiai di liquore all'arancia con il succo di 3 arance e bagnate 300 g di savoiardi. Disponete sul fondo dell'uovo uno strato di biscotti e uno di crema, poi proseguite, fino a esaurire tutti gli ingredienti. Decorate con scorze d'arancia candite.

venerdì 1 novembre 2013

Focaccine con l'uvetta


Ingredienti 225 g Farina 1 bi Grappa 1 bi Latte 25 g Lievito Di Birra 3 n Mela qb Olio Di Semi Di Arachidi 100 g Uva Sultanina/uvetta Uva Secca qb Zucchero A Velo 1 cu Zucchero Semolato 1 cu Arancia Candita Preparazione 3 mele Red Delicious 225 g di farina 25 g di lievito di birra 100 g di uvetta un cucchiaio di dadini di scorza d'arancia canditi un cucchiaio di zucchero semolato un bicchiere di latte un bicchiere di grappa olio per friggere zucchero a velo 1) Fate ammorbidire l'uvetta nella grappa. Stemperate il lievito e lo zucchero semolato nel latte tiepido. Unite alla farina l'uvetta strizzata, i canditi e una mela grattugiata; versate a filo il composto di latte e lievito e impastate fino a ottenere un composto omogeneo, unendo, se necessario, altra farina; coprite e fate lievitare la pasta in luogo caldo per 30 minuti. 2) Dividete l'impasto in palline grandi come un mandarino, poi schiacciatele fino a ottenere focaccine di 5 cm di diametro; allineatele su un telo e fatele lievitare per 5 minuti. 3) Scaldate abbondante olio in una padella dai bordi alti e friggetevi le focaccine per 5 minuti su entrambi i lati; scolatele con un mestolo forato e passatele su un foglio di carta assorbente. Servitele calde o tiepide con zucchero a velo e rondelle di mele crude.

giovedì 12 settembre 2013

Millestrati al cioccolato


Ingredienti 60 g Farina 7 n Uova 140 g Zucchero 1 n Arancia qb Arancia Candita 200 g Cioccolato Fondente 150 g Burro Preparazione 60 g di farina 140 g di zucchero 7 uova 200 g di cioccolato fondente 150 g di burro un'arancia non trattata 6 scorzette d'arancia candita 1) Sgusciate 4 uova: montate i tuorli con 80 g di zucchero e, separatamente, gli albumi. Incorporate ai tuorli sbattuti la farina e poi gli albumi. Imburrate 6 stampi in alluminio usa e getta di 18 cm e suddividetevi il composto (dovra avere lo spessore di 3-4 mm). Cuocete nel forno caldo a 200? per 7-8 minuti. 2) Sgusciate 3 uova in una casseruola, unite lo zucchero rimasto e cuocete a bagnomaria, lavorando con la frusta per 4-5 minuti. Incorporate 150 g di cioccolato tritato, levate dal bagnomaria e continuate a sbattere finche la crema e tiepida; unite il burro a pezzetti e la scorza dell'arancia grattugiata: dovrete ottenere una crema soffice che metterete in frigo. 3) Spalmate 5 dischi di pasta con un cucchiaio di crema ciascuno e sovrapponeteli. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato rimasto, fatelo raffreddare, versatelo sul disco di pasta rimasto e lasciatelo rapprendere in frigo. Tagliatelo in 8 spicchi, sistemateli sulla torta, sovrapponendoli un po', e decorate con le scorzette candite.

Printfriendly