Like
Visualizzazione post con etichetta estratto di vaniglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estratto di vaniglia. Mostra tutti i post
giovedì 31 ottobre 2013
Muffins allo yogurt
Ingredienti 250 g Farina 00 2 Uova 100 g Olio di semi 100 g Zucchero 125 g (1 vasetto) Yogurt naturale 5 dl Latte fresco 1 pizzico Sale 1/2 bustina Lievito per dolci 1 Limone, scorza grattugiata q.b. Estratto di vaniglia Preparazione Il segreto che garantisce una riuscita ottimale a questa preparazione è quello di mescolare tra di loro gli ingredienti secchi e a parte in un'altra terrina mescolare invece quelli liquidi, per cui inizieremo a mescolare in una terrina la farina, il lievito, lo zucchero il sale e la buccia di limone. In un'altra terrina mescoleremo le uova, lo yogurt, il latte, l'olio, la vaniglia fino alla completa amalgama degli ingredienti. A questo punto uniamo le due terrine senza arrivare ad avere un composto liscio ed omogeneo, infatti la pasta dei muffin deve risultare a grana grossa ed avere un aspetto in qualche modo "incompleto". Mentre il forno si riscalda a 180 °C versiamo il composto negli stampini, se utilizzerete quelli antiaderenti potrete evitare di ungerne la superficie, avendo cura di riempirli poco oltre la metà. Far cuocere i muffin per una ventina di minuti, per verificarne la cottura potrete infilare uno stuzzicadenti e controllare che la punta sia asciutta, attendere che si raffreddino e toglierli dallo stampo. Consigli Ovviamente questa è la ricetta base dei muffin allo yogurt, con la vostra fantasia potrete decorarli con fettine di mela o di pera, o farcirli con creme o, delizia dei bimbi, riempirli con della saporita Nutella.
sabato 19 ottobre 2013
Chocolate Chip Cookies
Ingredienti:
- tazza di burro a temperatura ambiente
- 1 tazza di zucchero bianco
- tazza di zucchero di canna
- 2 uova
- 2 fialette di estratto di vaniglia
- 3 tazze di farina 00
- 1 cucchiaino da the di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiaini da the di acqua calda
- mezzo cucchiaino da the di sale
- 2 tazze di gocce di cioccolato semidolce (io uso metà dose di cioccolato fondente e metà di cioccolato al latte che riduco a piccoli tocchettini)
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 175 gradi. Amalgamate insieme, fino a renderlo cremoso, il burro con lo zucchero di canna e lo zucchero bianco. Aggiungete al composto le uova e la vaniglia. Continuate a mescolare. Aggiungete il bicarbonato di sodio sciolto in due cucchiaini di acqua calda e poi il sale. Quindi continuando a impastare aggiungete la farina e poi le gocce di cioccolato fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Tagliate l’impasto a tocchetti e ricavatene delle palline grandi più o meno come delle noci. Mettetele su una teglia con carta da forno ben distanziati ed infornate per 10 minuti circa, fino a quando risulteranno leggermente dorati.
Sfornateli, appiattiteli con una paletta in silicone e lasciateli raffreddare. Con la dose della ricetta ricaverete circa 60 biscotti.
Potete conservarli per qualche giorno, meglio se in una scatola di latta. Potete anche regalarli; cosa ne dite di metterli in un contenitore di vetro adornato da un nastro colorato?
venerdì 4 ottobre 2013
Cupcakes di Halloween
Ingredienti PER LE TORTINE Burro ammorbidito 125 g Zucchero semolato 125 g Uova 2 grandi Farina autolievitante 125 g Estratto di vaniglia 1/2 cucchiaino latte 2-3 cucchiai Preparato per glassa reale 1 confezione da 500 g Cioccolato fondente 100 g Coloranti alimentari nero e rosso q.b. Preparazione Riscalda il forno a 200 C. Metti tutti gli ingredienti, eccetto il latte, nel mixer e azionalo per ottenere un composto omogeneo. Tenendo il mixer in funzione versa il latte finché il composto risulta morbido e fluido. L'impasto sembra così scarso da non bastare per 12 muffin, ma non è così, quindi versalo nei pirottini cercando di riempirli in modo omogeneo. Infornali e cuoci per 15 - 20 minuti, finché le tortine risultano cotte e dorate in superficie. Non appena il calore è tollerabile, estrai i pirottini dallo stampo e mettili a raffreddare su una griglia di metallo. Una volta fredde, taglia le eventuali calottine o escrescenze in modo da avere una base piatta per la glassa. Per la glassa: Per fare la ragnatela devi preparare 1 dose di glassa bianca con la glassa reale istantanea e 1 di glassa nera, che ottieni sciogliendo il cioccolato nel microonde (a calore medio per 1 minuto o 2) o a bagnomaria (ossia in una ciotola dentro a una pentola d'acqua calda, ma senza che tocchi il fondo) e unendo poi il colorante nero. Taglia le eventuali protuberanze delle tortine per ottenere una superficie piana sulla quale lavorare e glassale di bianco. Poi, lasciando gocciolare la glassa con un cucchiaino, crea una spirale nera sulla superficie; con un coltello o (ed è quello che preferisco) con uno stuzzicadenti, traccia delle linee dal centro verso l'esterno come se stessi disegnando i raggi del sole o di una ruota. Non preoccuparti troppo della perfezione: puoi farle fare ai bambini e sono belle anche se non sono perfette. Puoi preparare un'altra tortina facile e spaventosa glassandola di bianco e poi lasciandoci cadere sopra delle chiazze di glassa rossa per creare un effetto sanguinolento da cartone animato.
martedì 17 settembre 2013
Torta Arcobaleno o Rainbow Cake
INGREDIENTI PER UNA TORTA A 6 STRATI da 20 cm
Per le basi colorate (dosi calcolate per il singolo disco da moltiplicare per 6)
60 grammi di burro ammorbidito
115 grammi di farina
70 grammi di zucchero
2 uova piccole
1 cucchiaio di lievito per dolci
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto puro di vaniglia
coloranti alimentari
60 grammi di burro ammorbidito
115 grammi di farina
70 grammi di zucchero
2 uova piccole
1 cucchiaio di lievito per dolci
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto puro di vaniglia
coloranti alimentari
Per la crema al mascarpone
3 cucchiai di estratto di vaniglia
900 grammi di mascarpone
450 grammi di zucchero a velo
3 cucchiai di estratto di vaniglia
900 grammi di mascarpone
450 grammi di zucchero a velo
PREPARAZIONE
Imburrare sei teglie da forno rotonde da 20 cm e accendere il forno a
200°. Mescolare tutti gli ingredienti per il pan di Spagna ripetendo lo
stesso procedimento sei volte aggiungendo per ogni impasto un diverso
colorante alimentare fino a raggiungere il grado di colore desiderato.Trasferire il composto dentro le teglie da forno e cuocere sul ripiano
medio per circa 12 minuti ogni pan di Spagna. Se il forno non è grande
al punto da contenere tutte le sei teglie cuocerle un paio per volta fin
quando, inserendo uno spaghetto, il centro non risulta asciutto. Una
volta cotte, sfornare le basi e lasciarle intiepidire quindi toglierle
dalla teglia e trasferirle su un piano per farle raffreddare del tutto.Preparare la crema al mascarpone sbattendo tutti gli ingredienti fin quando non si ottiene un impasto cremoso e morbido.Comporre la rainbow cake alternando gli strati colorati e la glassa al
mascarpone. Ricoprire la torta con la crema al mascarpone restante
spalmandola per bene in modo da formare uno strato uniforme quindi
mettere in frigorifero per far rapprendere e tirare fuori prima di
servire.
CONSIGLI & SUGGERIMENTI
potete aromatizzare le basi a vostro piacimento facendo attenzione
perché rischiate di caricare la torta di sapori che si contrastano a
vicenda. Se volete prepararla senza glutine sostituite le farine con
quelle per celiaci.i coloranti alimentari vanno scelti in pasta/crema altrimenti il colore
non risulta brillante e acceso. Non lesinate sulla spesa perché i
coloranti più economici sono acquosi e non colorano come dovrebbero.
Iscriviti a:
Post (Atom)