Like
Visualizzazione post con etichetta Limone Scorza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Limone Scorza. Mostra tutti i post
sabato 2 novembre 2013
Sbrisolona mantovana
Ingredienti 300 g Burro 300 g Farina qb Farina Di Mais 1 n Limone Scorza 300 g Mandorle Granella qb Sale 3 n Tuorlo 1 bu Vaniglina 300 g Zucchero Preparazione Imburrate uno stampo di 18 cm di diametro, cospargetelo di farina gialla ed eliminate quella in eccesso. Riunite in una ciotola 300 g di granella di mandorle, 300 g di farina gialla, 300 g di farina bianca, 300 g di zucchero, una bustina di vaniglina, la scorza grattugiata di un limone non trattato e un pizzico di sale. Mescolate, formate al centro una fontana, mettetevi 3 tuorli e 300 g di burro a pezzetti e lavorate l'impasto finche otterrete un composto sbriciolato. Dividetelo in 5 parti; stendetene una parte nello stampo, senza premere troppo e infornate a 180? per 35 minuti. Ripetete l'operazione con le porzioni rimaste, conservando di volta in volta l'impasto in frigo durante la cottura delle torte. Ben impacchettata in carta da forno o in una scatola di latta si conserva per una settimana.
Punch al miele e pain perdu
Ingredienti 1 cu Arance Scorza 2 n Bacche Di Anice Stellato 1 n Baguette 60 g Burro 4 n Chiodi Di Garofano 1 cu Lime Scorza 1 cu Limone Scorza 2 n Limone Succo Fresco 4 ft Limoni .8 dl Liquore Al Limoncello 4 cu Miele 1.2 dl Rhum 1 n Vaniglia In Stecca qb Zucchero Preparazione Per il punch: 5 dl di acqua minerale naturale, 1,2 dl di rhum, 8 cl di liquore al limone, 4 cucchiai di miele fluido, il succo di 2 limoni, 4 fettine di limone, 4 chiodi di garofano, 2 semi di anice stellato, 1 stecca di vaniglia. Per il pain perdu: 1 baguette, 60 g di burro, 3 cucchiai di scorza fresca tritata di agrumi (arancia, limone, lime), zucchero. MESCOLA il burro morbido con due cucchiai di scorza di agrumi e conservalo al fresco. Porta a bollore l'acqua per il punch. Mescola in una caraffa termica il succo dei limoni con il miele e i liquori. Aggiungi i chiodi di garofano, i semi di anice stellato e l'acqua bollente. Mescola bene con la stecca di vaniglia, lasciala in infusione e conserva al caldo. ROSOLA le fettine di pane nel burro agli agrumi, trasferiscile sulla carta per fritto e spolverizzale subito di zucchero da entrambi i lati. Distribuisci il punch nei bicchieri termici, aggiungi le fettine di limone e servilo ben caldo accompagnato con i crostini di pane spolverizzati con le scorzette rimaste.
venerdì 25 ottobre 2013
Zuppa inglese
Ingredienti - PER LA CREMA: 4 tuorli Uova 4 cucchiai Farina 4 cucchiai Zucchero 4 bicchieri Latte 50 g Cacao 1 Limone, scorza - PER LA ZUPPA: q.b. Savoiardi q.b. Alchermes q.b. Latte Preparazione Preparate la crema: in una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete, sempre mescolando, la farina e il latte, profumate con una scorza di limone. Cuocete la crema sempre mescolando fino a quando non si addensa. Togliete la crema dal fuoco, eliminate la scorza di limone, dividete la crema in due parti: una lasciatela così e tenetela da parte, all'altra aggiungete il cacao. Tagliate i savoiardi a metà. Diluite l'alchermes con latte a piacere (a seconda se gradite una zuppa inglese più o meno alcolica). Bagnate i mezzi savoiardi nell'alchermes e con essi foderate uno stampo su tutte le pareti, versatevi uno strato di crema gialla, poi coprite con altri savoiardi imbevuti nell'alchermes, versatevi la crema nera, poi coprite con altri savoiardi imbevuti nell'alchermes e continuate così fino all'esaurimento degli ingredienti, terminate con i savoiardi imbevuti nell'alchermes. Mettete la zuppa inglese, quando si è raffreddata, in frigorifero per qualche ora, poi servite.
sabato 7 settembre 2013
Tiramisu al limone
Ingredienti 200 g Biscotto Savoiardo qb Frutti Di Bosco 2 cu Limoncello qb Limone Scorza 1 n Limone Succo Fresco 250 g Mascarpone 150 g Panna Montata 4 n Tuorlo 145 g Zucchero Preparazione Savoiardi e mascarpone: un matrimonio perfetto che e alla base del tiramisu. Questo dolce ghiotto e sostanzioso piace a tutti, e facile da preparare e si conserva in frigo anche per 2-3 giorni. Nella versione classica e abbinato a caffe e cacao, ma e ottimo anche con limone e frutti di bosco. Preparate una crema con 4 tuorli, 120 g di zucchero e 250 g di mascarpone; profumatela con 2 cucchiai di limoncello e incorporatevi 150 g di panna montata. Fate bollire 1,5 dl di acqua con 25 g di zucchero e il succo di un limone; passate nello sciroppo 200 g di savoiardi e disponeteli, a strati, in una pirofila, alternandoli con la crema. Guarnite con scorzette di limone e frutti di bosco.
Iscriviti a:
Post (Atom)