Like
Visualizzazione post con etichetta limoncello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limoncello. Mostra tutti i post
giovedì 31 ottobre 2013
Tiramisù al limone
Ingredienti 500 g Mascarpone 500 g Savoiardi 2 Uova 4 Limoni 100 g Zucchero 1 cucchiaio Limoncello Preparazione Cominciate con lo sbattere i tuorli con lo zucchero e quindi aggiungete il mascarpone finchè il composto apparirà omogeneo e denso. Di seguito montate a neve gli albumi e aggiungetene a cucchiaiate alla crema. Infine grattugiate i limoni e spremeteli. Il succo dei limoni ottenuto dovrà quindi essere diluito con dell'acqua e con un cucchiaio abbondante di zucchero, assaggiando per verificare che non sia rimasto acido. Aggiungete 1 cucchiaio di limoncello, se gradite dare un sapore deciso alla vostra preparazione. Immergete i savoiardi nel succo ottenuto e, uno alla volta, metteteli in una teglia alternando uno strato di crema con uno di biscotti. L'ultimo strato dovrà essere di crema e lo potrete decorare con la scorza grattugiata di limoni. Conservate il tiramisù in frigo e servitelo freddo.
martedì 29 ottobre 2013
Zabaione caldo al limoncello con insalata di fragole
Ingredienti - PER LO ZABAIONE: 300 g Uovo, tuorli 80 g Limoncello 120 g Limone, succo 100 g Vino moscato 300 g Zucchero - PER GUARNIRE 200 g Fragole 50 g Zucchero 1/2 Limone, succo 2 rametti Menta fresca Preparazione Pulire e tagliare le fragole a pezzetti, condirle con zucchero e succo di limone. In una terrina mettere i tuorli d'uovo, lo zucchero, il limoncello, il succo di limone e il moscato, stemperare bene il tutto con la frusta. Versare il composto in una casseruola di rame e montare con energia a fuoco vivo. Quando il composto sarà ben montato, toglierlo dal fuoco. Dividere le fragole marinate nelle coppe da moscato.
domenica 15 settembre 2013
Cassata facilitata
Ingredienti 1 n Albume 200 g Canditi 80 g Cioccolato Fondente 20 n Confettini D'argento 2 bi Limoncello 300 g Pan Di Spagna Dischi 40 g Pistacchi Sgusciati 500 g Ricotta Vaccina 1 cu Vanilina 420 g Zucchero A Velo Preparazione - 300 g di pan di Spagna rotondo - 500 g di ricotta - 2 bicchierini di limoncello - 40 g di pistacchi gia pelati - 80 g di cioccolato fondente - 200 g di canditi misti - 420 g di zucchero a velo - 1 cucchiaino di vanillina - 1 albume - 20 confettini argentati - Lavorate la ricotta con un cucchiaio per renderla cremosa, incorporate 300 g di zucchero, la vanillina, il limoncello, i pistacchi tagliati a meta, 100 g di canditi e il cioccolato fondente, grattugiato a scagliette. - Ricavate dal pan di Spagna 2 dischi del diametro di uno stampo rotondo con il bordo a cerniera. Disponete il primo sul fondo; con i ritagli del pan di Spagna foderate i bordi. Riempite con la crema alla ricotta, coprite con l'altro disco ed estraete la torta dallo stampo. - Montate l'albume con il restante zucchero a velo e spalmatelo sulla torta. Guarnite con i canditi rimasti e i confettini, fate riposare 1 ora e servite.
sabato 7 settembre 2013
Tiramisu al limone
Ingredienti 200 g Biscotto Savoiardo qb Frutti Di Bosco 2 cu Limoncello qb Limone Scorza 1 n Limone Succo Fresco 250 g Mascarpone 150 g Panna Montata 4 n Tuorlo 145 g Zucchero Preparazione Savoiardi e mascarpone: un matrimonio perfetto che e alla base del tiramisu. Questo dolce ghiotto e sostanzioso piace a tutti, e facile da preparare e si conserva in frigo anche per 2-3 giorni. Nella versione classica e abbinato a caffe e cacao, ma e ottimo anche con limone e frutti di bosco. Preparate una crema con 4 tuorli, 120 g di zucchero e 250 g di mascarpone; profumatela con 2 cucchiai di limoncello e incorporatevi 150 g di panna montata. Fate bollire 1,5 dl di acqua con 25 g di zucchero e il succo di un limone; passate nello sciroppo 200 g di savoiardi e disponeteli, a strati, in una pirofila, alternandoli con la crema. Guarnite con scorzette di limone e frutti di bosco.
lunedì 19 agosto 2013
Tiramisù al limone con frutti di bosco
Ingredienti
200 g di savoiardi 250 g di mascarpone 150 g di panna fresca 4 tuorli
150 g di zucchero la scorza di 3 limoni non trattati 8 cucchiai di
limoncello 5 cucchiai di succo di limone 100 g di frutti di bosco
Grattugia la scorza di 1 limone nel pentolino, unisci il succo di
limone, 1,5 dl di acqua e 25 g di zucchero. Fai bollire, cuoci per 1
minuto, spegni e unisci 3/4 del
limoncello. Monta a spuma i tuorli e 80 g di zucchero con la frusta.
Aggiungi il mascarpone, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una
crema densa e gonfia. Unisci alla crema il limoncello rimasto,
versandolo poco alla volta. Monta la panna ben fredda e incorporala
delicatamente alla crema. Versa uno strato di crema nella pirofila.
Copri la crema con uno strato di savoiardi imbevuti nello sciroppo al
limone e prosegui, alternando crema e savoiardi. Termina il dolce con
uno strato di crema. Coprilo con pellicola trasparente e fallo riposare
per circa 4 ore in frigorifero. Taglia a listarelle le scorze dei 2
limoni rimasti, scottale in acqua bollente, sgocciolale e cuocile per
10-15 minuti con 1,5 dl di acqua e lo zucchero rimasto. Decora il
tiramisù con i frutti di bosco, disponi al centro le scorze sgocciolate e
servi
Iscriviti a:
Post (Atom)