Like
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arance. Mostra tutti i post
martedì 5 novembre 2013
Crepes suzette
Ingredienti 80 g Zucchero 12 Zucchero, zollette 2 Uova 125 g Farina 120 g Burro 3 dl Latte 1 cucchiaio Acqua di fiori d'arancio 1 cucchiao Brandy q.b. Sale 4 Arance 1 Limone 4 bicchieri Grand Marnier 2 bicchieri Cognac 1 bicchierino Maraschino Preparazione In una terrina riunite lo zucchero, la farina, il sale, aggiungete uno alla volta le uova e mescolate con un cucchiaio di legno, ottenendo un impasto liscio senza lavorare troppo la pasta. Strofinate 8 zollette di zucchero sulla scorza fresca di 4 arance e 4 zollette su quelle di 1 limone, per far assorbire l'olio profumato degli agrumi. Metteteli in una ciotola insieme al burro leggermente ammorbidito, con una forchetta formate un'impasto, lasciatelo riposare e dopo 15 minuti circa, mescolatevi il succo delle 4 arance amalgamando bene. In una padella larga sciogliete il cucchiaio di zucchero con i liquori, una scorza di limone ed una di arancia, l'impasto preparato e far prendere l'ebollizione. Inserite una dopo l'altra le crepes, piegatele in quattro ed allineatele sull'orlo della padella riunendoli di nuovo tutte e facendole impregnare bene della salsa che nel frattempo si è addensata. Servite le crepes in piattini individuali ben caldi e ricopritele leggermente con la salsa ben densa.
sabato 2 novembre 2013
Coppa tiramisu
Ingredienti 1 n Arance 2 n Banana qb Cointreau qb Crema Di Vaniglia 2 n Kiwi 2 cu Lamponi qb Menta Fresca 2 cu Mirtilli qb Pan Di Spagna 2 n Pesca 4 n Prugne Preparazione Tagliate a fettine 2 pesche, 4 prugne, un'arancia, 2 kiwi e 2 banane; riunite la frutta in una terrina e aggiungete 2 cucchiai di mirtilli e 2 di lamponi. Foderate il fondo di 4 coppe con una fettina di pan di Spagna, spruzzate con un po' di Cointreau, stendetevi uno strato di crema di vaniglia acquistata gia pronta, continuate con uno strato di frutta, proseguite con altra crema e cosi via, fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con la frutta, guarnite con foglioline di menta e mettete in frigorifero per 2 ore.
Tiramisu a sorpresa
Ingredienti 1 n Albume 4 n Arance qb Arancia Candita 300 g Biscotti Savoiardo 4 cu Liquore All' Arancia 250 g Mascarpone 2 n Tuorlo 750 g Uovo Di Cioccolato 80 g Zucchero Preparazione 1) Scaldate la lama di un coltello sulla fiamma e ritagliate a zig-zag la calotta di un uovo di cioccolato fondente o al latte da 750 g. 2) Sbattete 2 tuorli con la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata e 80 g di zucchero, aggiungete 250 g di mascarpone, poi montate a neve ferma 1 albume e incorporatelo al composto. 3) Mescolate 4 cucchiai di liquore all'arancia con il succo di 3 arance e bagnate 300 g di savoiardi. Disponete sul fondo dell'uovo uno strato di biscotti e uno di crema, poi proseguite, fino a esaurire tutti gli ingredienti. Decorate con scorze d'arancia candite.
martedì 20 agosto 2013
COME PREPARARE LA SANGRIA
Ingredienti
Arance: 2
Brandy: 1 bicchierino
Cannella: 2 stecche
Chiodi di garofano: 6
Gassosa: 500 ml
Limone: 2
Mele: 1
Pesche: 2
Vaniglia: 1 bacca
Vino rosso: 1 l
Zucchero: 125 gr
Ecco le istruzioni.
Arance: 2
Brandy: 1 bicchierino
Cannella: 2 stecche
Chiodi di garofano: 6
Gassosa: 500 ml
Limone: 2
Mele: 1
Pesche: 2
Vaniglia: 1 bacca
Vino rosso: 1 l
Zucchero: 125 gr
Ecco le istruzioni.
Ponete in un contenitore abbastanza capiente da contenere tutti gli ingredienti il vino, lo zucchero, il liquore, i chiodi di garofano, la cannella intera, la bacca di vaniglia preventivamente incisa e il succo di un limone e di un’arancia: mescolate bene con un mestolo.
Lavate la frutta: togliete i torsoli alle mele e i noccioli alle pesche poi, senza sbucciarle, tagliatele a cubetti ; tagliate a cubetti anche mezza arancia e mezzo limone non sbucciati le rispettive metà a rondelle sottili.__3.Versate la frutta nel vino, mescolate il tutto e riponete la sangria nel frigorifero per tutta la notte, coprendola con della pellicola trasparente; al momento di servirla, aggiungete la gassosa e qualche cubetto di ghiaccio.
Consigli
Far macerare almeno per due o tre ore per rendere saporita la sangria. Se la si vuole rendere meno dolce consigliamo di sostituire alla gassosa della soda. Una variante delicata è la sangria bianca con la base di spumante o vino bianco. Per palati sofisticati e situazioni chic.
domenica 18 agosto 2013
Arance caramellate
Preparazione:
Pulite le arance e sbucciatele, avendo cura che la scorza non si rompa. Tagliate quest’ultima a striscioline larghe circa 1-1,5 centimetri e mettetele in ammollo in una ciotola con l’acqua per circa 2 giorni.
Dopo i 2 giorni fate bollire 240 millilitri d’acqua con 350 grammi di zucchero e immergetevi le scorze. Fatele scottare per circa 3 minuti, quindi scolatele e fatele asciugare su un piano asciutto per 1 giorno intero.
Trascorso il tempo, ripetete l’operazione con altri 350 grammi di zucchero e altri 240 millilitri di acqua e fate riposare nuovamente le scorze per 24 ore.
Mettete lo zucchero avanzato in un piatto e passateci le scorzette, avendo cura che aderisca bene su tutte la superficie. Attendete che lo zucchero si attacchi e servite le vostre arance caramellate.
Accorgimenti:
Fate molta attenzione quando sbucciate le arance, altrimenti la scorza potrebbe rompersi e non riuscirete più a fare le striscioline.
Idee e varianti:
Per delle scorzette ancora più stuzzicanti, potete immergerle nel cioccolato fondente o al latte fusi, secondo i vostri gusti personali, prima di servirle. Con lo stesso procedimento potete preparare anche del cedro o del limone canditi.
Pulite le arance e sbucciatele, avendo cura che la scorza non si rompa. Tagliate quest’ultima a striscioline larghe circa 1-1,5 centimetri e mettetele in ammollo in una ciotola con l’acqua per circa 2 giorni.
Dopo i 2 giorni fate bollire 240 millilitri d’acqua con 350 grammi di zucchero e immergetevi le scorze. Fatele scottare per circa 3 minuti, quindi scolatele e fatele asciugare su un piano asciutto per 1 giorno intero.
Trascorso il tempo, ripetete l’operazione con altri 350 grammi di zucchero e altri 240 millilitri di acqua e fate riposare nuovamente le scorze per 24 ore.
Mettete lo zucchero avanzato in un piatto e passateci le scorzette, avendo cura che aderisca bene su tutte la superficie. Attendete che lo zucchero si attacchi e servite le vostre arance caramellate.
Accorgimenti:
Fate molta attenzione quando sbucciate le arance, altrimenti la scorza potrebbe rompersi e non riuscirete più a fare le striscioline.
Idee e varianti:
Per delle scorzette ancora più stuzzicanti, potete immergerle nel cioccolato fondente o al latte fusi, secondo i vostri gusti personali, prima di servirle. Con lo stesso procedimento potete preparare anche del cedro o del limone canditi.
Iscriviti a:
Post (Atom)