Like
Visualizzazione post con etichetta Biscotto Savoiardo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotto Savoiardo. Mostra tutti i post
giovedì 12 settembre 2013
Charlotte al cioccolato
Ingredienti 10 n Biscotti Savoiardo 350 g Cioccolato Amaro Da Copertura 2 cu Liquore Al Mandarino 4 n Mandarini Canditi 1 dl Mandarino Succo 3 n Uova 1 hg Zucchero Preparazione 10 grossi savoiardi 350 g di cioccolato da copertura 3 uova 2 cucchiai di liquore al mandarino 4 mandarini canditi 100 g di zucchero un dl di succo di mandarino. COME SI PREPARA Rivestite con carta da forno uno stampo di 20 cm di diametro dai bordi alti. Tagliate a pezzetti o a scaglie 300 g di cioccolato, mettetelo in una pirofila e fatelo sciogliere in forno caldo a 100?. Con una frusta a mano elettrica, montate i tuorli con meta dello zucchero, aggiungete il cioccolato sciolto, a filo, e mescolate ripetutamente con un cucchiaio di legno Montate gli albumi a neve ben soda e incorporateli al composto delicatamente, con un movimento dal basso verso l'alto per evitare che si smontino. Dopodiche incorporate anche 2 mandarini canditi tagliati a pezzetti. Sciogliete in un piatto fondo lo zucchero rimasto con il succo di mandarino e il liquore. In questo miscuglio immergete i biscotti dalla parte piatta, imbevendoli leggermente, poi foderate con questi l'interno dello stampo Riempitelo quindi con la mousse di cioccolato e livellate bene la superficie con il dorso di un cucchiaio inumidito. Mettete la charlotte in frigo per circa 12 ore; prima di servirla, sformatela su un piatto da portata rotondo e decoratela a piacere con il cioccolato rimasto tagliato a scaglie e con gli spicchi dei mandarini canditi rimasti.
Zuppa inglese all'arancia
Ingredienti 8 n Biscotto Savoiardo 2 n Yogurt Di Latte Intero 1 cu Zucchero 2 n Arancia Preparazione 8 biscotti savoiardi, 2 arance succose (o 1 bicchiere di spremuta gia pronta), 2 vasetti di yogurt intero, 1 cucchiaio colmo di zucchero. TAGLIA le arance in due e spremile o compera della spremuta fresca al supermercato. SISTEMA i savoiardi affiancati in un contenitore e bagnali con il succo o la spremuta d'arancia. GRATTUGIA un po' di scorzetta d'arancia nei vasetti di yogurt, unisci lo zucchero e mescola. VERSA lo yogurt sopra i biscotti, spalmalo bene e tieni il tutto al fresco fino al momento di servire.
sabato 7 settembre 2013
Tiramisu al limone
Ingredienti 200 g Biscotto Savoiardo qb Frutti Di Bosco 2 cu Limoncello qb Limone Scorza 1 n Limone Succo Fresco 250 g Mascarpone 150 g Panna Montata 4 n Tuorlo 145 g Zucchero Preparazione Savoiardi e mascarpone: un matrimonio perfetto che e alla base del tiramisu. Questo dolce ghiotto e sostanzioso piace a tutti, e facile da preparare e si conserva in frigo anche per 2-3 giorni. Nella versione classica e abbinato a caffe e cacao, ma e ottimo anche con limone e frutti di bosco. Preparate una crema con 4 tuorli, 120 g di zucchero e 250 g di mascarpone; profumatela con 2 cucchiai di limoncello e incorporatevi 150 g di panna montata. Fate bollire 1,5 dl di acqua con 25 g di zucchero e il succo di un limone; passate nello sciroppo 200 g di savoiardi e disponeteli, a strati, in una pirofila, alternandoli con la crema. Guarnite con scorzette di limone e frutti di bosco.
Tiramisu con la gelatina al rum
Ingredienti 12 n Biscotto Savoiardo 500 g Mascarpone qb Rhum qb Sale 5 n Uova 5 cu Zucchero qb Colla Di Pesce qb Cacao Amaro In Polvere 2 n Caffe' Moka In Tazza Preparazione 12 savoiardi 2 tazzine di caffe forte rum scuro 5 uova 5 cucchiai rasi di zucchero gr. 500 di mascarpone colla di pesce sale cacao amaro in polvere COME SI PREPARA Allungate il caffe con qualche cucchiaio di acqua calda. Immergetevi meta dei savoiardi e distribuiteli sul fondo di 6 bicchieri bassi e larghi. Separate le uova, montate i tuorli con lo zucchero finche risultano spumosi e densi, incorporate quindi il mascarpone e per ultimi 3 albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale. Versate la crema nei bicchieri e mettetela a raffreddare per alcune ore. Fate rinvenire in acqua fredda gr. 8 di colla di pesce, poi scioglietela in dl. 1,5 di acqua, in una piccola casseruola d'acciaio. Fuori dal fuoco aggiungete un decilitro scarso di rum scuro e lasciate raffreddare la gelatina. Quando diventa sciropposa, versatela nei bicchieri sopra la crema al mascarpone. Rimettete in frigorifero a solidificare. Spolverizzate di cacao amaro prima di servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)