Like
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
giovedì 31 ottobre 2013
Segreto della dama alle nocciole
Ingredienti 100 g Biscotti spezzettati 75 g Cacao dolce in polvere 50 g Nocciole tostate 1 + 1 tuorlo Uova 125 g Zucchero a velo 75 g Burro Preparazione Sbattete il tuorlo e l'uovo intero con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice; unitevi quindi il cacao, il burro, le nocciole ed i biscotti spezzettati. Foderate ora uno stampo con della carta stagnola e bagnatela con del liquore, versatevi il composto e lasciatelo in frigorifero per qualche ora. Trascorso questo termine capovolgetelo e degustatelo.
sabato 5 ottobre 2013
salame al cioccolato bianco con le ciliegie candite
Ingredienti zucchero: 200 gr cioccolato bianco: 200 gr biscotti: 100 gr burro: 200 gr ciliegie candite: 150 gr Ricetta e preparazione Seguite le istruzioni. Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. Tagliate le ciliegie candite a fettine e poi sbriciolate grossolonamente i biscotti. Sbattete il burro con lo zucchero fino ad avere una crema, poi incorporate il cioccolato fuso e poi aggiungete anche ciliegie e biscotti, mescolate e poi impastate con le mani. Formate un salame e avvolgetelo con la carta da forno. Mettete il dolce a riposo in frigo per circa 3 ore o in freezer per un’ora e mezza. Consigli Passate il salame dolce nello zucchero a velo e servitelo a fettine.
venerdì 4 ottobre 2013
New York cheesecake
Ingredienti 225 g di biscotti, tipo Digestive 110 g di burro 350 g di ricotta 350 g di formaggio cremoso, tipo Philadelphia 150 g di zucchero semolato 3 uova 1 baccello di vaniglia Metti i biscotti spezzettati nel recipiente del mixer e frulla, finché saranno sbriciolati. Unisci il burro fuso a bagnomaria e aziona per impastare, fino a ottenere un composto compatto. Stendilo in modo uniforme nello stampo, foderato di carta da forno bagnata e strizzata, schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio.Incidi il baccello di vaniglia, nel senso della lunghezza, ricava la polpa con i semini e mettila in una ciotola. Unisci la ricotta, il formaggio cremoso e lo zucchero e mescola. Incorpora le uova, 1 per volta, fino a ottenere un composto omogeneo. Se preferisci, usa il mixer: metti nel recipiente la ricotta e il formaggio cremoso, la vaniglia, le uova e lo zucchero, poi aziona, finché saranno amalgamati.Versa il composto preparato sulla base di biscotti, livellando bene la superficie e cuoci in forno già caldo a 160° per circa 1 ora. Lascia raffreddare bene la torta e mettila in frigorifero per almeno 3 ore; meglio ancora se la prepari il giorno precedente.Servila al naturale o decorala, a piacere: puoi aggiungere fragole o altra frutta fresca a fettine, magari spalmata con gelatina o confettura. Se vuoi, puoi anche accompagnarla con cioccolato fuso con poca panna fresca e decorarla con frutta secca a lamelle.
giovedì 5 settembre 2013
Cheesecake al caffè
Ingredienti per 6 persone
250 g di biscotti Digestive100 g di burro fuso
2 tazzine di caffè ristretto
2 tuorli d'uova
2 albumi d'uova
125 g di zucchero
500 g di Philadelphia
1 bustina di vanillina
q.b. zucchero a velo o polvere di cacao zuccherato
Preparazione
Mettiamo all'interno di un frullatore i 250 grammi di biscotti secchi tritati e frulliamoli, dopodiché aggiungiamoli ai 100 grammi di burro fuso: questo composto, ben schiacciato, sarà la nostra base che adageremo su una teglia di circa 24-25 centimetri foderata con della carta forno.A parte uniamo i 2 tuorli d'uovo con i 125 grammi di zucchero, mescoliamo e aggiungiamo i 500 grammi di Philadelphia con la bustina di vanillina: questo impasto dovrà essere ben amalgamato per la buona riuscita della ricetta. Fatto questo versiamo l'ingrediente principale ovvero le 2 tazzine di caffè ristretto e gli albumi che avremo, precedentemente, montato a neve.
Versiamo il tutto sulla teglia sopra la nostra base di biscotto e mettiamo in forno a 180 gradi per circa 45/55 minuti seconda del vostro forno.
Non appena sarà cotta, lasciamola riposare e infine diamoci sopra una bella spolverata di zucchero a velo o di cacao in polvere, a seconda dei gusti.
domenica 1 settembre 2013
Mini cheese cake freddo al caffè con barretta di cioccolato
INGREDIENTI
per la base:
150 gr. biscotti frollini
75 gr. burro
per la farcitura al caffè:
125 gr. mascarpone
250 gr. panna montata
75 gr. zucchero di canna
3 tazzine caffè amaro
10 gr. fogli di gelatina
per la decorazione:
q.b. barretta di cioccolato
PREPARAZIONE
Frullate i biscotti e uniteli al burro fuso. Stendete il composto nel
fondo degli 8 stampini e metteteli in freezer per almeno 10 minuti.Nel frattempo lavorate insieme il mascarpone con lo zucchero di canna,
poi incorporate la panna montata, i fogli di gelatina e il caffè freddo.Prendete i contenitori dal freezer e versatevi 2/3 della crema al caffè,
poi rimetteteli in freezer, e scongelate 30 minuti prima di servire.La crema al caffè rimasta mettetela in frigorifero e prima di servire le
mini cheese cake versatela in una sac a poche e decorate i dolcetti
come nella foto, unendo anche la barretta di cioccolato.
Iscriviti a:
Post (Atom)