Like

Visualizzazione post con etichetta liquore all arancia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liquore all arancia. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

Tiramisu a sorpresa


Ingredienti 1 n Albume 4 n Arance qb Arancia Candita 300 g Biscotti Savoiardo 4 cu Liquore All' Arancia 250 g Mascarpone 2 n Tuorlo 750 g Uovo Di Cioccolato 80 g Zucchero Preparazione 1) Scaldate la lama di un coltello sulla fiamma e ritagliate a zig-zag la calotta di un uovo di cioccolato fondente o al latte da 750 g. 2) Sbattete 2 tuorli con la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata e 80 g di zucchero, aggiungete 250 g di mascarpone, poi montate a neve ferma 1 albume e incorporatelo al composto. 3) Mescolate 4 cucchiai di liquore all'arancia con il succo di 3 arance e bagnate 300 g di savoiardi. Disponete sul fondo dell'uovo uno strato di biscotti e uno di crema, poi proseguite, fino a esaurire tutti gli ingredienti. Decorate con scorze d'arancia candite.

mercoledì 25 settembre 2013

Moelleux all'arancia con gelato


Ingredienti 150 g di gocce di cioccolato fondente 150 g di burro 100 g di zucchero 40 g di farina 00 3 uova 1 vasetto di marmellata all'arancia + 2 uova liquore all'arancia gelato fior di latte fettine di arancia candite pangrattato + sale Sciogliete a bagnomaria le gocce di cioccolato con 140 g di burro morbido tagliato a pezzi e lo zucchero, mescolando in continuazione. Lasciate intiepidire, aggiungete le uova, 1 alla volta, la farina setacciata e un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti con una spatola, in modo da ottenere un composto ben omogeneo. Suddividetelo in 4 stampini di alluminio usa e getta, unti con il burro rimasto e spolverizzati con pangrattato. Copriteli con alluminio e metteteli in freezer per 2 ore. Eliminate l'alluminio, trasferite gli stampini in forno già caldo a 220° e cuocete i dolcetti per 15-16 minuti, finché la superficie sarà ben asciutta.

giovedì 12 settembre 2013

Torta al cioccolato piccante


Ingredienti 200 g Farina 1 dl Latte 1 bu Lievito Vanigliato 1 dl Liquore All' Arancia 2 cu Pane Grattugiato 2 dl Panna Da Montare 1 ci Peperoncino In Polvere 2 n Uova 150 g Zucchero 3 n Arancia 400 g Cioccolato Fondente 125 g Burro 15 g Cacao Amaro In Polvere Preparazione 125 g di burro + quello per lo stampo 220 g di farina 00 2 cucchiai di pangrattato 150 g di zucchero 2 uova 400 g di cioccolato fondente 1 dl di liquore all'arancia 3 arance non trattate 15 g di cacao amaro in polvere 1 bustina di lievito vanigliato per dolci 1 dl di latte 1 cucchiaino di peperoncino in polvere 2 dl di panna fresca 1) Prepara la base. Monta il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, fino a ottenere una crema omogenea. Incorpora le uova, 1 alla volta, continuando a montare con la frusta. Unisci il liquore, la scorza grattugiata di mezza arancia e meta cioccolato fuso al composto. 2) Incorpora la farina. Amalgama gradualmente al composto di burro e uova la farina, il cacao in polvere, il peperoncino e il lievito passati al setaccio o attraverso un grande colino a maglie fitte, alternandoli al latte, fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi. 3) Completa. Imburra e spolverizza di pangrattato lo stampo, versaci il composto e cuoci la torta in forno gia caldo a 180?C per circa 40 minuti. Lascia raffreddare il dolce e sformalo. Spezzetta il cioccolato rimasto, fallo fondere con 1cucchiaio di panna a bagnomaria, mescolando. Lascialo intiepidire e incorpora la panna rimasta montata (vedi pag. 30). Dividi la torta orizzontalmente in 3 parti uguali, nel senso della larghezza. Farcisci e spalma con la crema al cioccolato. Lascia riposare in frigo per almeno 1 ora. Decora con fettine e striscioline di arance e servi.

mercoledì 11 settembre 2013

Strudel alla crema


Ingredienti 
4 n Biscotti Savoiardo 25 g Farina 3 dl Latte 2 cu Liquore All' Arancia 5 g Margarina 500 g Mela 300 g Pasta Sfoglia 2 n Tuorlo 1 n Vaniglia In Stecca 50 g Zucchero 20 g Zucchero A Velo Preparazione 300 g di pasta sfoglia surgelata 4 savoiardi 2 cucchiai di liquore all'arancia 3 dl di latte 2 tuorli 50 g di zucchero una stecca di vaniglia 25 g di farina 500 g di mele 20g di zucchero al velo 5 g di margarina. 

 1) Fate scongelare la pasta a temperatura ambiente, poi su un piano di lavoro infarinato tirate una sfoglia rettangolare di cm 28x22 circa, mettete al centro della sfoglia i savoiardi e spenellateli con il liquore all'arancia. Montate i tuorli con lo zucchero, poi unitevi la farina e, sempre mescolando, aggiungete il latte precedentemente scaldato con la stecca di vaniglia che eliminerete. Cuocete a fuoco basso per 10 minuti senza mai far bollire la crema, poi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. 2) Sbucciate le mele, privatele del torsolo dopo averle divise in quattro parti, poi tagliatele a fettine. Versate la crema sui savoiardi, sistematevi sopra le fette di mela leggermente sovrapposte, quindi ripiegate la sfoglia su se stessa senza coprire completamente le mele e chiudetela alle estremita bagnando i bordi della pasta con un po' di acqua. Fate cuocere lo strudel in una teglia unta di margarina, in forno gia caldo a 220? per 20 minuti circa. Quando sara cotto trasferitelo su un piatto da portata, spolverizzatelo con lo zucchero al velo e servite.

Printfriendly