Like
Visualizzazione post con etichetta kiwi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kiwi. Mostra tutti i post
sabato 2 novembre 2013
Coppa tiramisu
Ingredienti 1 n Arance 2 n Banana qb Cointreau qb Crema Di Vaniglia 2 n Kiwi 2 cu Lamponi qb Menta Fresca 2 cu Mirtilli qb Pan Di Spagna 2 n Pesca 4 n Prugne Preparazione Tagliate a fettine 2 pesche, 4 prugne, un'arancia, 2 kiwi e 2 banane; riunite la frutta in una terrina e aggiungete 2 cucchiai di mirtilli e 2 di lamponi. Foderate il fondo di 4 coppe con una fettina di pan di Spagna, spruzzate con un po' di Cointreau, stendetevi uno strato di crema di vaniglia acquistata gia pronta, continuate con uno strato di frutta, proseguite con altra crema e cosi via, fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con la frutta, guarnite con foglioline di menta e mettete in frigorifero per 2 ore.
venerdì 1 novembre 2013
Trionfo di frutta esotica
Ingredienti 600 g Crema Per Pasticceria 100 g Croccante 2 n Kiwi 1 n Mango 1 n Panettone 2 dl Panna Montata 1 n Papaia qb Ribes Bianco 60 g Zucchero 1 n Ananas 1 n Arancia Preparazione 1 piccolo panettone senza canditi ne uvetta 60 g di zucchero 600 g di crema pasticciera in busta 2 dl di panna montata 100 g di croccante di nocciole 1 piccolo ananas 1 papaia 2 kiwi 1 piccolo mango 1 arancia qualche ribes Mondate la frutta e tagliatela a dadini (conservatene alcune fette per decorare) e metteteli in una ciotola con lo zucchero. Mescolate e fate riposare. Preparate la crema pasticciera e unitevi i 2/3 della panna montata. Eliminate la parte bombata del panettone e tagliate il dolce in 3 fette orizzontali. Scolate la frutta e, con il liquido recuperato, inumidite i 3 dischi di panettone. Spalmateli con abbondante crema pasticciera e distribuite la frutta su due dei dischi. Sovrapponete i dischi mettendo sopra quello senza frutta. Spalmate la crema rimasta sui bordi del dolce e, sopra, distribuitevi il croccante tritato finemente. Sistemate il dolce sul piatto e versate al centro la crema e la panna rimaste. Decorate con la frutta e con il croccante rimasto. Tenete al fresco fino al momento di servire.
martedì 29 ottobre 2013
marmellata di kiwi
Ingredienti: 1 kg di kiwi 500 g di zucchero 2 limoni (da spremere)Preparazione: A colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena. Insomma, la marmellata di kiwi riesce a sposarsi con ogni pietanza. Quindi perché non buttarsi in questa nuova ricetta? Coltello, pentola e barattoli ci sono? Perfetto, si comincia. Per prima cosa dovrete sbucciare tutti i kiwi (fatelo in modo accurato, perché la buccia del frutto non è particolarmente gradevole) e tagliarli a rondelle o fettine. In seguito mettete le fettine di kiwi a macerare con il succo di limone e lo zucchero e lasciateli a bagno per circa una notte. Il giorno dopo versate il tutto in una pentola e fate sciogliere lentamente lo zucchero, in modo che si amalgami al resto. Una volta scioltosi lo zucchero, potete aumentare l’intensità del fuoco e fate cuocere la marmellata finché non si sarà gelificata, fino a quando non diventerà abbastanza solida e densa da poter essere presa con un cucchiaino. Fatela raffreddare e inseritela in un barattolo di vetro tiepido e pulito. Accorgimenti: Per assaporare totalmente il sapore della marmellata di kiwi è consigliabile utilizzare kiwi freschi e, magari, anche di un contadino. Pelate bene il frutto e, per allungare il tempo della conservazione, tenete i barattoli in un luogo asciutto e buio. Qualora la consistenza della marmellata rimanesse troppo densa, aggiungete 200 millilitri di acqua nella pentola con i kiwi a metà cottura. Idee e varianti: Una variante interessante della marmellata di kiwi è l’aggiunta alla ricetta di un pizzico di cannella e di una goccia di whisky: non uscirà nulla di nauseante, né alcolico. Anzi. Questi due ingredienti daranno alla pietanza un tocco di particolarità in più. Quando aggiungerli? Nella pentola, durante il processo di scioglimento dello zucchero. Mettete una punta di cannella e una moderata quantità di whisky (che durante la cottura evaporerà) e il successo sarà garantito.
domenica 15 settembre 2013
Torta all'ananas
Ingredienti 400 g Ananas Sciroppata 2 n Kiwi 2 n Pan Di Spagna Dischi 250 g Panna Da Montare 1 bi Sherry 10 n Uva Nera Acini Preparazione 2 dischi di Spagna gia pronti di 24 cm di d i a m e t r o , 400 g d i ananas a fette sciroppato un bicchierino di sherry o di Marsala, 250 g di panna da montare, 2 k i w i , 10 a c i n i di uva nera. Sgocciolate l'ananas dallo sciroppo di conservazione. Raccogliete meta del liquido in una ciotola e mescolatelo allo sherry, quindi con il miscuglio inzuppate i 2 dischi di pan di Spagna. Montate la panna ben fredda e aiutandovi con una spatola distribuitela in modo uniforme su un disco di pan di Spagna. Distribuitevi sopra meta delle fette di ananas, prima divise in 2 parti. Coprite con i l secondo disco di pan di Spagna e decorate con la panna rimasta. Disponete al centro l'ananas rimasto ridotto a ventaglietti e completate con i kiwi a fettine sottili e gli acini d'uva divisi a meta. Trasferite la torta su un piatto da dessert e tenete in frigo fino al momento di servire.
mercoledì 28 agosto 2013
Marmellata di kiwi
Ingredienti
2 kg. kiwi già sbucciati
1,5 kg. zucchero
1 limone
1 mela
PREPARAZIONE
Affettare i kiwi dopo averli ben sbucciati e raccoglierli in una pentola
capiente. Unire lo zucchero, il succo e la scorza di limone e mescolare
bene.Adesso grattugiare una mela ed unirla al composto. Mescolare ancora e
trasferire sulla fiamma. Dal momento in cui il composto inizia a bollire
calcolare un'ora di cottura.Mantenere la fiamma non troppo alta e mescolare il tutto molto spesso.
Una volta raggiunta la giusta consistenza, la marmellata andrà versata
nei vasetti puliti e chiusi bene. Mettere a raffreddare al coperto ed a
testa in giù.
Iscriviti a:
Post (Atom)