Like

Visualizzazione post con etichetta mirtilli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mirtilli. Mostra tutti i post

martedì 5 novembre 2013

Focaccine di mirtilli


Ingredienti 400 g Mirtilli freschi 240 g Farina 3 cucchiai Zucchero 2 cucchiai Lievito in polvere 40 g Margarina sciolta 1 Uovo 1 tazza Latte 1 pizzico Sale q.b. Burro per le formine Preparazione Lavate con cura i mirtilli freschi e lasciateli scolare fino a completa asciugatura. Setacciate intanto insieme la farina, lo zucchero, il lievito in polvere ed il sale e poneteli in una terrina. In una ciotola sbattete l'uovo con il latte e unite questo composto agli altri ingredienti nella terrina. Rigirate e incorporatevi la margarina ed i mirtilli. Imburrate 24 formine del diametro di 4 cm e versatevi per 2/3 della loro altezza il composto. Passate in forno, a calore moderato 170°C, per circa 20 minuti, controllando che le focaccine siano ben gonfie e dorate in superficie. Toglietele infine dagli stampi e servitele caldi. Accompagnate con del succo di arance, ideale anche per la colazione.

sabato 2 novembre 2013

Coppa tiramisu


Ingredienti 1 n Arance 2 n Banana qb Cointreau qb Crema Di Vaniglia 2 n Kiwi 2 cu Lamponi qb Menta Fresca 2 cu Mirtilli qb Pan Di Spagna 2 n Pesca 4 n Prugne Preparazione Tagliate a fettine 2 pesche, 4 prugne, un'arancia, 2 kiwi e 2 banane; riunite la frutta in una terrina e aggiungete 2 cucchiai di mirtilli e 2 di lamponi. Foderate il fondo di 4 coppe con una fettina di pan di Spagna, spruzzate con un po' di Cointreau, stendetevi uno strato di crema di vaniglia acquistata gia pronta, continuate con uno strato di frutta, proseguite con altra crema e cosi via, fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con la frutta, guarnite con foglioline di menta e mettete in frigorifero per 2 ore.

giovedì 3 ottobre 2013

pancake con frutta e miele


Ingredienti 150 g di farina 00 2 uova 2,5 dl di latte 1 cucchiaino colmo di lievito in polvere per dolci 80 g di miele di tiglio 80 g di burro 1 ciuffetto di menta 1 lime 1 banana 1 cestino di mirtilli sale Prepara gli ingredienti. Separa i tuorli dagli albumi. Setaccia la farina in una ciotola con il lievito, unisci i tuorli, il latte, 40 g di miele, 40 g di burro fuso e 1 pizzico di sale e amalgama accuratamente gli ingredienti con una frusta, fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Monta a neve gli albumi con un pizzico di sale e uniscili al composto, aiutandoti con una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l'alto. Fai riposare la pastella in frigorifero per 10 minuti. Scalda un padellino antiaderente, versa un mestolino di pastella e fai roteare bene la padella, per distribuire il composto in maniera omogenea, formando dei dischi di circa 8 cm di diametro. Cuoci i pancake 2 minuti per lato e, man mano che sono pronti, impilali e avvolgili in un foglio di alluminio per tenerli in caldo. Lavora il burro ammorbidito rimasto con la frusta, fino a ottenere una crema soffice, unisci il miele rimasto, la menta tagliata a striscioline e il succo del lime. Mescola bene e fai riposare il composto in freezer per circa 5 minuti, finché si sarà leggermente solidificato. Servi i pancake ben caldi con il burro aromatico preparato e guarnisci con i mirtilli e la banana a fettine.

domenica 29 settembre 2013

sfogliata di pesche


Ingredienti una piadina grande e sottile un kg di pesche gialle non troppo mature 100 g di mirtilli 50 g di zucchero 20 g di burro Scottate le pesche in una pentola d'acqua bollente per 2-3 minuti; scolatele, lasciatele raffreddare e sbucciatele; tagliate a tocchi la polpa di 3 pesche e frullatela nel mixer. Sciogliete metà del burro in una padella antiaderente, unite la polpa delle pesche e cuocetela a fiamma alta per 4-5 minuti o fino a quando il loro liquido sarà evaporato. Unite 30 g di zucchero e proseguite la cottura per altri 5 minuti, fino a ottenere una salsa della consistenza simile a quella della marmellata. Tagliate le pesche rimaste a spicchi regolari; trasferite la piadina su una teglia da forno rivestita con carta oleata, spalmatela con la salsa di pesche, coprite quest'ultima con le pesche a spicchi e cospargetele con i mirtilli, puliti con un panno umido. Spolverizzate la frutta con lo zucchero rimasto, unite il burro a fiocchetti e cuocete sotto il grill del forno per 6-7 minuti o finché la frutta inizia a caramellare. Servite la sfogliata tiepida o fredda accompagnandola, se vi piace, con panna semimontata.

Printfriendly