Like
Visualizzazione post con etichetta maraschino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maraschino. Mostra tutti i post
martedì 5 novembre 2013
Crepes suzette
Ingredienti 80 g Zucchero 12 Zucchero, zollette 2 Uova 125 g Farina 120 g Burro 3 dl Latte 1 cucchiaio Acqua di fiori d'arancio 1 cucchiao Brandy q.b. Sale 4 Arance 1 Limone 4 bicchieri Grand Marnier 2 bicchieri Cognac 1 bicchierino Maraschino Preparazione In una terrina riunite lo zucchero, la farina, il sale, aggiungete uno alla volta le uova e mescolate con un cucchiaio di legno, ottenendo un impasto liscio senza lavorare troppo la pasta. Strofinate 8 zollette di zucchero sulla scorza fresca di 4 arance e 4 zollette su quelle di 1 limone, per far assorbire l'olio profumato degli agrumi. Metteteli in una ciotola insieme al burro leggermente ammorbidito, con una forchetta formate un'impasto, lasciatelo riposare e dopo 15 minuti circa, mescolatevi il succo delle 4 arance amalgamando bene. In una padella larga sciogliete il cucchiaio di zucchero con i liquori, una scorza di limone ed una di arancia, l'impasto preparato e far prendere l'ebollizione. Inserite una dopo l'altra le crepes, piegatele in quattro ed allineatele sull'orlo della padella riunendoli di nuovo tutte e facendole impregnare bene della salsa che nel frattempo si è addensata. Servite le crepes in piattini individuali ben caldi e ricopritele leggermente con la salsa ben densa.
lunedì 28 ottobre 2013
Veneziana farcita
Ingredienti 1 da 750 g Veneziana 500 g Gelato alla panna 50 g Canditi misti 50 g Canditi d'arancia a dadolini 2 bicchieri Maraschino Preparazione Tagliate muniti di un coltello affilato una fetta in orizzontale della veneziana, di altezza di circa 2 cm partendo dalla base. Conservatela. Scavate all'interno fino a lasciare uno spessore di circa 3 cm di pasta. Inzuppate l'interno con un bicchiere di Maraschino e ponetela in frigorifero a raffreddare. Ammorbidite i canditi nel liquore rimasto. Sgocciolate i canditi ed aggiungeteli al gelato ammorbidito a temperatura ambiente. Mescolate bene e versate il composto ottenuto all'interno della veneziana. Bagnate con il maraschino la base della veneziana tenuta da parte e copritela con il gelato. Ponete in freezer per circa 2 ore e quindi, prima di servirla, lasciate ambientare per circa 15 minuti. Consigli Questa preparazione può facilmente trovare accoglimento anche in altri periodi dell'anno o con altri dolci, quali il panettone, il pandoro o la colomba pasquale.Se siete molto abili potete ricavare più strati dalla veneziana, in modo da poter preparare più strati di farcitura.
Iscriviti a:
Post (Atom)