Like

Visualizzazione post con etichetta banana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banana. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

Coppa tiramisu


Ingredienti 1 n Arance 2 n Banana qb Cointreau qb Crema Di Vaniglia 2 n Kiwi 2 cu Lamponi qb Menta Fresca 2 cu Mirtilli qb Pan Di Spagna 2 n Pesca 4 n Prugne Preparazione Tagliate a fettine 2 pesche, 4 prugne, un'arancia, 2 kiwi e 2 banane; riunite la frutta in una terrina e aggiungete 2 cucchiai di mirtilli e 2 di lamponi. Foderate il fondo di 4 coppe con una fettina di pan di Spagna, spruzzate con un po' di Cointreau, stendetevi uno strato di crema di vaniglia acquistata gia pronta, continuate con uno strato di frutta, proseguite con altra crema e cosi via, fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con la frutta, guarnite con foglioline di menta e mettete in frigorifero per 2 ore.

venerdì 1 novembre 2013

Pan di Spagna al caramello


Ingredienti .5 dl Caramello 30 g Mandorle Granella 400 g Pan Di Spagna 2 dl Panna Da Montare 100 g Pesca Sciroppata 3 n Banana Preparazione 400 g di pan di Spagna 3 banane 100 g di pesche sciroppate 2 dl di panna da montare 0,5 dl di caramello pronto 30 g di granella di mandorle Scolate perfettamente le pesche e tenete da parte il loro liquido; tagliatele a dadini e tamponateli con carta da cucina. Montate la panna e amalgamatela alle pesche. Tagliate il pan di Spagna in due meta, spalmate su una la crema alle pesche e chiudete con l'altro disco. Sbucciate le banane, tagliatele a rondelle molto sottili e lasciatele insaporire per 3 minuti con 2 cucchiai del liquido di conservazione delle pesche. Distribuite le fettine di banana sulla superficie del pan di Spagna, velate con il caramello e guarnite con la granella di mandorle.

giovedì 3 ottobre 2013

pancake con frutta e miele


Ingredienti 150 g di farina 00 2 uova 2,5 dl di latte 1 cucchiaino colmo di lievito in polvere per dolci 80 g di miele di tiglio 80 g di burro 1 ciuffetto di menta 1 lime 1 banana 1 cestino di mirtilli sale Prepara gli ingredienti. Separa i tuorli dagli albumi. Setaccia la farina in una ciotola con il lievito, unisci i tuorli, il latte, 40 g di miele, 40 g di burro fuso e 1 pizzico di sale e amalgama accuratamente gli ingredienti con una frusta, fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Monta a neve gli albumi con un pizzico di sale e uniscili al composto, aiutandoti con una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l'alto. Fai riposare la pastella in frigorifero per 10 minuti. Scalda un padellino antiaderente, versa un mestolino di pastella e fai roteare bene la padella, per distribuire il composto in maniera omogenea, formando dei dischi di circa 8 cm di diametro. Cuoci i pancake 2 minuti per lato e, man mano che sono pronti, impilali e avvolgili in un foglio di alluminio per tenerli in caldo. Lavora il burro ammorbidito rimasto con la frusta, fino a ottenere una crema soffice, unisci il miele rimasto, la menta tagliata a striscioline e il succo del lime. Mescola bene e fai riposare il composto in freezer per circa 5 minuti, finché si sarà leggermente solidificato. Servi i pancake ben caldi con il burro aromatico preparato e guarnisci con i mirtilli e la banana a fettine.

venerdì 30 agosto 2013

Marmellata di banane

Ingredienti

1 chilo di polpa di banana
700 grammi di zucchero
1 limone

PREPARAZIONE
 
scegliamo delle banane mature ma con la buccia ancora gialla. Dovendo ricavare un chilo di polpa, sarà opportuno acquistare almeno un un chilo e duecento grammi di banane. Procuriamoci anche un limone piuttosto succoso e poi passiamo alla fase della preparazione.
Le banane andranno private della buccia e tagliate in piccoli pezzi (volendo anche a rondelle). Una volta tagliate le banane, spruzziamovi sopra il succo di un limone per evitare che diventino scure. Nel frattempo prepariamo uno sciroppo con due decilitri di acqua e con i 700 grammi di zucchero che avremo pesato precedentemente. Portiamo ad ebollizione mescolando spesso, in modo da evitare che lo zucchero si attacchi sul fondo del pentolino.
Torniamo ora alle nostre banane e riduciamole in poltiglia utilizzando un cucchiaio di legno. Aggiungiamole poi allo sciroppo e lasciamo cuocere almeno per tre quarti d’ora, o fino a che la marmellata non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Alla fine versiamo la marmellata di banane nei vasetti e lasciamola riposare per almeno una settimana prima di consumarla come meglio crediamo.

venerdì 23 agosto 2013

Tiramisù alla banana e nutella



Ingredienti:
Una confezione di savoiardi;
una banana a maturazione media;
2-3 cucchiai di nutella;
200 g di mascarpone;
2 bicchieri colmi di caffè e latte senza zucchero;
2 rossi e 2 albumi separati.
3 cucchiai di zucchero.
 
 Preparazione:
Sbattete i tuorli con lo zucchero e incorporate lentamente il mascarpone
Frullate la banana
Fate sciogliere la nutella a bagnomaria
Bagnate i savoiardi con latte e caffè disponeteli in una pirofila a bordi alti (se volete fare più strati, scegliete una pirofila più stretta e alta)
Mescolate la crema di mascarpone con la banana e la nutella
Montate a neve i 2 bianchi e incorporateli al resto
Fate degli strati alternati di savoiardi e crema alla banana e alla nutella
Ponete in frigo per diverse ore

Decorazione
Potete spolverare il tiramisù alla maniera classica con cacao amaro in polvere, oppure suddividerlo in porzioni dopo averlo tenuto in frigo e decorarlo con panna e banana frullata mescolata a cioccolato fondente fuso.

Printfriendly