Like
Visualizzazione post con etichetta cognac. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cognac. Mostra tutti i post
martedì 5 novembre 2013
Crepes suzette
Ingredienti 80 g Zucchero 12 Zucchero, zollette 2 Uova 125 g Farina 120 g Burro 3 dl Latte 1 cucchiaio Acqua di fiori d'arancio 1 cucchiao Brandy q.b. Sale 4 Arance 1 Limone 4 bicchieri Grand Marnier 2 bicchieri Cognac 1 bicchierino Maraschino Preparazione In una terrina riunite lo zucchero, la farina, il sale, aggiungete uno alla volta le uova e mescolate con un cucchiaio di legno, ottenendo un impasto liscio senza lavorare troppo la pasta. Strofinate 8 zollette di zucchero sulla scorza fresca di 4 arance e 4 zollette su quelle di 1 limone, per far assorbire l'olio profumato degli agrumi. Metteteli in una ciotola insieme al burro leggermente ammorbidito, con una forchetta formate un'impasto, lasciatelo riposare e dopo 15 minuti circa, mescolatevi il succo delle 4 arance amalgamando bene. In una padella larga sciogliete il cucchiaio di zucchero con i liquori, una scorza di limone ed una di arancia, l'impasto preparato e far prendere l'ebollizione. Inserite una dopo l'altra le crepes, piegatele in quattro ed allineatele sull'orlo della padella riunendoli di nuovo tutte e facendole impregnare bene della salsa che nel frattempo si è addensata. Servite le crepes in piattini individuali ben caldi e ricopritele leggermente con la salsa ben densa.
sabato 5 ottobre 2013
Pasta con il salmone, la ricetta
Ingredienti Salmone: 200 gr Pasta: 400 gr Uova: 1 Cipolle: ½ Sale: q.b. Pistacchio: 50 gr Olio: q.b. Pepe: q.b. Noci: 10 Cognac: 30 ml Ricetta e preparazione Sgusciate la frutta secca. Tritate i pistacchi e spezzettate grossolanamente le noci. Sbucciate la cipolla e ponetela, dopo averla tagliata a fette, in una padella con dell’olio di oliva. Dopo aver dorato leggermente la cipolla, aggiungete i pistacchi tritati e le noci sgusciate, fate saltare il tutto. Inumidite con un po’ di cognac, fate evaporare bene a fiamma sostenuta prima di adagiare il salmone tagliato a pezzi. Unite una spolverata di pepe appena macinato. Continuate a far cuocere il tutto per alcuni minuti. Sbattete l’uovo in un piatto, uniteci qualche cucchiaio di olio ed un po’ di sale. Cucinate infine la pasta, scolatela quando è ancora al dente e fatela saltare in padella per qualche minuto con il sugo che avete preparato, aggiungendo alla fine l’uovo sbattuto. Consigli Questa pasta al salmone è un piatto ricco e nutriente che è perfetto da servire per il pranzo. Da accompagnare con questo primo vi consigliamo una ottima bottiglia di vino bianco. Potete scegliere secondo il vostro gusto, tra un Sauvignon o uno Chardonnay del Friuli oppure un bianco pregiato del Sud, tipo il Greco di Tufo o Falanghina.
sabato 7 settembre 2013
Crepes al cioccolato
Ingredienti 120 g Farina 2.5 dl Latte 1 dl Panna Fresca 2 n Uova 30 g Zucchero 150 g Cioccolato Fondente .3 dl Cognac 5 g Burro Preparazione Setacciate 120 g di farina in una ciotola, unite 2,5 dl di latte, 30 g di zucchero e 2 uova. Lavorate il tutto con la frusta, quindi lasciate riposare per 30 minuti. Ungete con 5 g di burro il fondo di una piccola padella antiaderente, scaldatelo e versatevi 1 mestolo di pastella. Fate cuocere per qualche minuto, girate la crepe e continuate la cottura per altri 2 minuti. Preparate nello stesso modo altre 7 crepes. Fate sciogliere, a bagnomaria, 150 g di cioccolato fondente con 1 dl di panna, mescolando spesso il composto. Appoggiate le crepes su un piano, imbevetele con 0,3 dl di Cognac, spalmatele di crema al cioccolato, ripiegatele a meta e servitele.
lunedì 19 agosto 2013
Riso con gamberi e rucola
Ingredienti :
350 gr di riso
300 gr di gamberetti sgusciati
1,5 litri di brodo di verdure
30 gr di burro
mezza cipolla rossa
mezzo bicchierino di cognac
100 gr di panna
12 foglioline di salvia
1 mazzetto di rucola
sale
pepe
Preparazione :
350 gr di riso
300 gr di gamberetti sgusciati
1,5 litri di brodo di verdure
30 gr di burro
mezza cipolla rossa
mezzo bicchierino di cognac
100 gr di panna
12 foglioline di salvia
1 mazzetto di rucola
sale
pepe
Preparazione :
Tritare
la cipolla e farla dorare nel burro con le foglioline di salvia,
aggiungere i gamberetti lavati e sgocciolati e rosolare per un paio di
minuti, quindi sfumarli con il cognac. Unire il riso e farlo tostare per
2 minuti mescolando, quindi portare a cottura unendo il brodo caldo in
più riprese, salare e pepare. A fuoco spento, mantecare il risotto con
la panna, spargere con la rucola tagliata finemente e servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)