Like
Visualizzazione post con etichetta Pane Grattugiato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane Grattugiato. Mostra tutti i post
giovedì 12 settembre 2013
Torta al cioccolato piccante
Ingredienti 200 g Farina 1 dl Latte 1 bu Lievito Vanigliato 1 dl Liquore All' Arancia 2 cu Pane Grattugiato 2 dl Panna Da Montare 1 ci Peperoncino In Polvere 2 n Uova 150 g Zucchero 3 n Arancia 400 g Cioccolato Fondente 125 g Burro 15 g Cacao Amaro In Polvere Preparazione 125 g di burro + quello per lo stampo 220 g di farina 00 2 cucchiai di pangrattato 150 g di zucchero 2 uova 400 g di cioccolato fondente 1 dl di liquore all'arancia 3 arance non trattate 15 g di cacao amaro in polvere 1 bustina di lievito vanigliato per dolci 1 dl di latte 1 cucchiaino di peperoncino in polvere 2 dl di panna fresca 1) Prepara la base. Monta il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, fino a ottenere una crema omogenea. Incorpora le uova, 1 alla volta, continuando a montare con la frusta. Unisci il liquore, la scorza grattugiata di mezza arancia e meta cioccolato fuso al composto. 2) Incorpora la farina. Amalgama gradualmente al composto di burro e uova la farina, il cacao in polvere, il peperoncino e il lievito passati al setaccio o attraverso un grande colino a maglie fitte, alternandoli al latte, fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi. 3) Completa. Imburra e spolverizza di pangrattato lo stampo, versaci il composto e cuoci la torta in forno gia caldo a 180?C per circa 40 minuti. Lascia raffreddare il dolce e sformalo. Spezzetta il cioccolato rimasto, fallo fondere con 1cucchiaio di panna a bagnomaria, mescolando. Lascialo intiepidire e incorpora la panna rimasta montata (vedi pag. 30). Dividi la torta orizzontalmente in 3 parti uguali, nel senso della larghezza. Farcisci e spalma con la crema al cioccolato. Lascia riposare in frigo per almeno 1 ora. Decora con fettine e striscioline di arance e servi.
venerdì 23 agosto 2013
Peperoni ripieni
Ingredienti e dosi per 4 persone
4 peperoni
200 grammi di pomodori pelati
100 grammi di acciughe sott’olio
70 grammi di pecorino
70 grammi di pane grattugiato
2 uova
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
prezzemolo
sale
pepe.
Preparazione
Togliete il torsolo e i semi ai peperoni tenendoli interi. Tritate l’ aglio e le acciughe e formate un impasto unendo il pane, il pecorino grattugiato, le uova, i pomodori sgocciolati e tritati, 3 cucchiaia di prezzemolo tritato, sale e pepe.
Riempite con l’ impasto i peperoni, fateli dorare in padella a fiamma vivace con l’ olio, quindi coprite e proseguite la cottura a fuoco medio per 45 minuti
4 peperoni
200 grammi di pomodori pelati
100 grammi di acciughe sott’olio
70 grammi di pecorino
70 grammi di pane grattugiato
2 uova
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
prezzemolo
sale
pepe.
Preparazione
Togliete il torsolo e i semi ai peperoni tenendoli interi. Tritate l’ aglio e le acciughe e formate un impasto unendo il pane, il pecorino grattugiato, le uova, i pomodori sgocciolati e tritati, 3 cucchiaia di prezzemolo tritato, sale e pepe.
Riempite con l’ impasto i peperoni, fateli dorare in padella a fiamma vivace con l’ olio, quindi coprite e proseguite la cottura a fuoco medio per 45 minuti
Farfalle con bocconcini di mozzarella
Ingredienti 1 sp Aglio 3 fo Basilico Fresco qb Farina 250 g Mozzarella Ciliegine qb Olio Per Friggere qb Pane Grattugiato 320 g Pasta Di Semola (di Grano Duro) 100 g Pomodorino qb Sale 1 n Uova 1 n Cipollotto qb Prosciutto Crudo qb Pepe Preparazione Mescolate 1 spicchio d'aglio tritato con 1 cipollotto pulito, 2-3 foglie di basilico spezzettate, sale, pepe, 100 g di pomodori a pezzi e poco olio. Passate 250 g di ciliegine di mozzarella in poca farina, poi in 1 uovo sbattuto e nel pangrattato. Friggetele in olio caldo e sgocciolatele. Scolate al dente 320 g di farfalle, conditele con il sugo crudo e le mozzarelline fritte.
Iscriviti a:
Post (Atom)