Like

Visualizzazione post con etichetta panettone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panettone. Mostra tutti i post

venerdì 1 novembre 2013

Trionfo di frutta esotica


Ingredienti 600 g Crema Per Pasticceria 100 g Croccante 2 n Kiwi 1 n Mango 1 n Panettone 2 dl Panna Montata 1 n Papaia qb Ribes Bianco 60 g Zucchero 1 n Ananas 1 n Arancia Preparazione 1 piccolo panettone senza canditi ne uvetta 60 g di zucchero 600 g di crema pasticciera in busta 2 dl di panna montata 100 g di croccante di nocciole 1 piccolo ananas 1 papaia 2 kiwi 1 piccolo mango 1 arancia qualche ribes Mondate la frutta e tagliatela a dadini (conservatene alcune fette per decorare) e metteteli in una ciotola con lo zucchero. Mescolate e fate riposare. Preparate la crema pasticciera e unitevi i 2/3 della panna montata. Eliminate la parte bombata del panettone e tagliate il dolce in 3 fette orizzontali. Scolate la frutta e, con il liquido recuperato, inumidite i 3 dischi di panettone. Spalmateli con abbondante crema pasticciera e distribuite la frutta su due dei dischi. Sovrapponete i dischi mettendo sopra quello senza frutta. Spalmate la crema rimasta sui bordi del dolce e, sopra, distribuitevi il croccante tritato finemente. Sistemate il dolce sul piatto e versate al centro la crema e la panna rimaste. Decorate con la frutta e con il croccante rimasto. Tenete al fresco fino al momento di servire.

giovedì 31 ottobre 2013

Bonèt al cioccolato con panettone


Ingredienti 500g Panettone 30 g Cacao amaro 500 ml Latte 60 g Amaretti 100 g Zucchero 3 cucchiai Rum 4 Uova Preparazione Preriscaldate il forno a 160° e tagliate a fette il panettone. Mettete 40 g di zucchero in un pentolino, unite circa 100 ml di acqua, mescolate e cuocete a fuoco basso fino ad ottenere un caramello dorato. Togliete dal fuoco e versatelo in uno stampo da budino rettangolare. Portate a bollore il latte, filtratelo e lasciatelo intiepidire. Sbriciolate grossolanamente gli amaretti. Mettete le uova in una ciotola, unite il rimanente zucchero e sbattete per 2 o 3 minuti. Aggiungete senza smettere di sbattere il cacao, gli amaretti, il rhum ed il latte. Versate il composto nello stampo e cuocete in forno a bagnomaria per circa 45 minuti. L'acqua del bagnomaria non deve mai prendere bollore. Lasciate raffreddare il bonnet nello stampo, quindi sformatelo su un piatto di portata, tagliatelo a fette e servitelo con il panettone.

Printfriendly