Like
Visualizzazione post con etichetta panna da cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna da cucina. Mostra tutti i post
sabato 2 novembre 2013
Tortini al cioccolato con salsa mou
Ingredienti 70 g Burro 100 g Cioccolato Fondente 15 g Farina 2 cu Panna Da Cucina 3 n Uova 2 cu Vino Bianco 130 g Zucchero Preparazione 100 g di cioccolato fondente al 70% di cacao 3 uova 30 g di zucchero 70 g di burro 15 g di farina Per la salsa mou 100 g di zucchero 2 cucchiai di vino bianco 2 cucchiai di panna fresca 1) Imburrate bene 4 stampini usa e getta da creme caramel. Raccogliete in una terrina un uovo intero e 2 tuorli, aggiungete lo zucchero e sbattete a lungo fino a ottenere un composto soffice e chiaro: sollevandolo con la frusta dovra cadere a nastro. 2) Spezzettate il cioccolato, raccoglietelo in una casseruolina di acciaio, unite 50 g di burro a pezzetti e fate fondere tutto a bagnomaria, mescolando. 3) Incorporate il cioccolato al composto di uova, versandolo a filo e mescolando con la frusta; aggiungete infine la farina fatta scendere da un setaccino per eliminare eventuali grumi. Accendete il forno portandolo a 195?. 4) Intanto preparate la salsa: mettete al fuoco in un pentolino a fondo spesso lo zucchero con un cucchiaio di acqua, fatelo fondere e continuate la cottura, senza mescolare, fino a ottenere un caramello dorato; toglietelo dal fuoco e aggiungete subito il vino bianco e la panna. Mescolate bene, lasciate raffreddare la salsa mou e tenetela da parte. 5) Con un mestolino versate il composto di uova e cioccolato negli stampini preparati che riempirete fino a 3 quarti; passateli in forno e cuocete per 6-7 minuti: i tortini dovranno rapprendersi all'esterno e rimanere cremosi all'interno. Sformateli delicatamente sui piatti, contornateli con un filo di salsa mou e serviteli caldi.
venerdì 25 ottobre 2013
Fagottini trevisani
Ingredienti qb Aglio 200 g Besciamella qb Burro 2 cu Farina qb Grana 200 g Insalata Trevisana 1 bi Latte qb Panna Da Cucina qb Pepe qb Sale 2 n Uova Preparazione 2 uova, 2 cucchiai di farina un bicchiere di latte 200 g di besciamella anche del tipo gia pronto qualche cucchiaio di panna, aglio, burro 200 g di trevisana grana grattugiato sale, pepe. COME SI PREPARA Diluite la farina con il latte e unitela alle uova sbattute; salate e sbattete di nuovo leggermente. Con il composto preparate 12 crepes molto sottili. Mondate la trevisana, tagliatela a listarelle e fatela saltare in una casseruola con 30 g di burro e uno spicchio di aglio (che poi leverete). Mescolate il composto alla besciamella, unite una abbondante manciata di grana, una presa di sale e una macinata di pepe. Amalgamate con cura. Suddividete il composto sulle crepes, sollevate i bordi e formate dei fagottini che fisserete con uno stelo di erba cipollina. Mettete i fagottini in una pirofila, irrorateli con un filo di burro fuso e passateli in forno solo il tempo necessario per scaldarli
martedì 17 settembre 2013
Ecco come preparare il Sugo alla boscaiola
INGREDIENTI
1 cipolla
200 gr. di salsiccia
100 ml. di vino bianco
300 gr. di funghi porcini
50 ml. di panna da cucina
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Sale q.b.
PREPARAZIONE
Pulite la cipolla, tritatela e fatela soffriggere in una padella con due cucchiai di olio. Quando la cipolla diventa dorata, unite la salsiccia tagliata a tocchetti e sfumate con il vino bianco. Aggiungete al sugo i funghi, che avrete pulito per bene, salate, versate mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere a fiamma dolce per 15 minuti. Aggiungete la panna, mescolate e proseguite la cottura per ulteriori 2-3 minuti.
Pulite la cipolla, tritatela e fatela soffriggere in una padella con due cucchiai di olio. Quando la cipolla diventa dorata, unite la salsiccia tagliata a tocchetti e sfumate con il vino bianco. Aggiungete al sugo i funghi, che avrete pulito per bene, salate, versate mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere a fiamma dolce per 15 minuti. Aggiungete la panna, mescolate e proseguite la cottura per ulteriori 2-3 minuti.
SUGGERIMENTI & CONSIGLI
Alzate il fuoco al massimo per 30 secondi quando sfumate con il vino,
così che l’eccesso di alcool possa evaporare. Pulite i funghi eliminando
con un coltellino la parte terrosa e tutti gli altri residui di terra e
foglie con un panno umido, senza mai passare il prezioso ingrediente
sotto l'acqua. Se gradite un sugo più rosso, unite nella padella 150 millilitri di
passata o di polpa fresca di pomodoro. Potete inoltre sostituire i
porcini con i più comuni champignon.
giovedì 22 agosto 2013
LIQUORE ALLA NUTELLA
INGREDIENTI
700 g di nutella
500 g di latte
500 g di panna da cucina
120 g di zucchero
150 g di alcool
50 g di acqua
700 g di nutella
500 g di latte
500 g di panna da cucina
120 g di zucchero
150 g di alcool
50 g di acqua
PREPARAZIONE
Versare il latte, la panna,la nutella e lo zucchero in una pentola.
Fare sciogliere a fuoco lento, mescolando continuamente per fare in modo che non si attacchi.
Quando avete ottenuto una crema omogenea togliere dal fuoco e lasciare raffreddare bene.
Dopo di che aggiungere l'acqua e l'alcol poco alla volta mescolando bene.
Imbottigliare e conservare in frigorifero.
Versare il latte, la panna,la nutella e lo zucchero in una pentola.
Fare sciogliere a fuoco lento, mescolando continuamente per fare in modo che non si attacchi.
Quando avete ottenuto una crema omogenea togliere dal fuoco e lasciare raffreddare bene.
Dopo di che aggiungere l'acqua e l'alcol poco alla volta mescolando bene.
Imbottigliare e conservare in frigorifero.
Mousse di salmone
INGREDIENTI
150 gr di salmone affumicato
150 gr di robiola
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di panna da cucina
150 gr di robiola
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di panna da cucina
PREPARAZIONE
Per realizzare questa deliziosa crema mettete nel bicchiere del mixer il salmone affumicato, la robiola, la panna, il prezzemolo e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiustate di sale se necessario e farcite vol au vent o fette di pane leggermente abbrustolito.oppure li fate indurire dentro una formetta che poi una volta sformata li presenterete nel piatto come in questa foto
Per realizzare questa deliziosa crema mettete nel bicchiere del mixer il salmone affumicato, la robiola, la panna, il prezzemolo e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiustate di sale se necessario e farcite vol au vent o fette di pane leggermente abbrustolito.oppure li fate indurire dentro una formetta che poi una volta sformata li presenterete nel piatto come in questa foto
Iscriviti a:
Post (Atom)