Like

Visualizzazione post con etichetta alcool. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alcool. Mostra tutti i post

mercoledì 25 settembre 2013

come fare il limoncello


INGREDIENTI Limoni 10 medio-grossi non trattati Zucchero 1,200 kg Acqua 1 litro e 1/2 Alcol puro a 95° 1 litro ■ PREPARAZIONE Lavate i limoni in acqua tiepida e spazzolateli per ripulirli da eventuali residui. Sbucciateli con un pela patate, per evitare di togliere anche la parte bianca della buccia (che risulta amara), mettete le scorze su un tagliere e riducetele a piccole listarelle; mettetele poi a macerare per un mese insieme a 750 ml di alcool in un contenitore di vetro Limoncello3_ric.jpg(vaso o brocca) chiuso ermeticamente, in un luogo buio e fresco. Passato il mese, portate ad ebollizione l’acqua e unitevi lo zucchero, mescolando fino al suo scioglimento; a questo punto lasciate raffreddare lo sciroppo ottenuto, e poi versatelo, insieme agli altri 250 ml di alcool, nel contenitore contenente le scorze in infusione. Chiudete di nuovo il contenitore e lasciatelo riposare per altri 40 giorni sempre al buio. Trascorso questo periodo, aprite il contenitore, filtrate il tutto, mettetelo in bottiglia e riponetelo in freezer, e….buona degustazione.

domenica 25 agosto 2013

Liquore alle sette erbe {Ottimo per Digerire}


Ingredienti per 4 persone

2 rametti di basilico
2 rametti di rosmarino
2 rametti di timo
2 rametti di maggiorana
2 rametti di menta
2 rametti di salvia
1 ciuffo di finocchietto selvatico
1 litro di alcool puro per alimenti a 90°
1 litro di acqua
800 g di zucchero
 
PREPARAZIONE
 Lavate ed asciugate bene tutte le erbe, legatele a mazzetto e mettetele all’interno di una boccia a chiusura ermetica. Coprite il tutto con l’alcol e lasciate a macerare per 15 giorni avendo cura di agitare la boccia ogni giorno con un movimento delicato.
Trascorso questo periodo di tempo, preparate uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua e facendolo bollire per non più di cinque minuti o comunque fino a quando lo sciroppo comincia a diventare leggermente ambrato.
Fate raffreddare lo sciroppo, e nel frattempo togliete le erbe dall’alcool dall’alcol. Unite lo sciroppo, mescolate e lasciate riposare per altri 15 giorni.
A questo punto filtrate il liquore, imbottigliatelo e conservatelo per altri 15 giorni. Consumatelo freddissimo.

sabato 24 agosto 2013

LIQUORE BAYLES {Offertoci da una nostra Lettrice Ferica Ricciardi}


INGREDIENTI
- 400 g di zucchero
- 400 ml di latte fresco intero
- 400 ml di panna liquida
- 2 cucchiaini di caffè solubile (tipo Nescafè)
- 120 ml di whisky
- 120 ml di alcol puro
- 2 fialette di vaniglia

PREPARAZIONE
 Mescolare bene lo zucchero insieme alla vaniglia. Aggiungere gradualmente il latte, la panna (liquida, non montata) e il caffè solubile. Mettere su fuoco basso e lasciare andare per circa 5 minuti dal bollore, continuando a mescolare. Lasciare raffreddare, quindi unire alcol e whisky, mescolando bene. Travasare in una bottiglia da liquore e conservare in frigorifero.



giovedì 22 agosto 2013

LIQUORE ALLA NUTELLA


INGREDIENTI
700 g di nutella
500 g di latte
500 g di panna da cucina
120 g di zucchero
150 g di alcool
50 g di acqua
 
PREPARAZIONE
Versare il latte, la panna,la nutella e lo zucchero in una pentola.
Fare sciogliere a fuoco lento, mescolando continuamente per fare in modo che non si attacchi.
Quando avete ottenuto una crema omogenea togliere dal fuoco e lasciare raffreddare bene.
Dopo di che aggiungere l'acqua e l'alcol poco alla volta mescolando bene.
Imbottigliare e conservare in frigorifero.

Printfriendly