Like

Visualizzazione post con etichetta maggiorana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maggiorana. Mostra tutti i post

venerdì 20 settembre 2013

Polpette di fagioli e maggiorana


Ingredienti

300 gr. di fagioli
50 gr. di mollica
1 cipolla piccola
1 spicchio di aglio
Maggiorana
Salvia
Farina
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Scarola

Preparazione

Lessate i fagioli con salvia, aglio e mezza cipolla
Tritate l’altra metà della cipolla e rosolatela nell’olio con un po’ di maggiorana
Unite la scarola, un po’ d’acqua e il sale
Coprite con il coperchio e cuocete per 10 minuti
Unite i fagioli cotti alla scarola
Tritate il tutto con la mollica umida
Formate delle polpette e passatele nella farina
Fatele dorare in forno per 10 minuti

domenica 25 agosto 2013

Liquore alle sette erbe {Ottimo per Digerire}


Ingredienti per 4 persone

2 rametti di basilico
2 rametti di rosmarino
2 rametti di timo
2 rametti di maggiorana
2 rametti di menta
2 rametti di salvia
1 ciuffo di finocchietto selvatico
1 litro di alcool puro per alimenti a 90°
1 litro di acqua
800 g di zucchero
 
PREPARAZIONE
 Lavate ed asciugate bene tutte le erbe, legatele a mazzetto e mettetele all’interno di una boccia a chiusura ermetica. Coprite il tutto con l’alcol e lasciate a macerare per 15 giorni avendo cura di agitare la boccia ogni giorno con un movimento delicato.
Trascorso questo periodo di tempo, preparate uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua e facendolo bollire per non più di cinque minuti o comunque fino a quando lo sciroppo comincia a diventare leggermente ambrato.
Fate raffreddare lo sciroppo, e nel frattempo togliete le erbe dall’alcool dall’alcol. Unite lo sciroppo, mescolate e lasciate riposare per altri 15 giorni.
A questo punto filtrate il liquore, imbottigliatelo e conservatelo per altri 15 giorni. Consumatelo freddissimo.

Printfriendly