Like
Visualizzazione post con etichetta Pistacchi Sgusciati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pistacchi Sgusciati. Mostra tutti i post
sabato 2 novembre 2013
Rocher alle mandorle
Ingredienti 50 g Arachidi Crude 300 g Cioccolato Bianco 100 g Mandorle 2 cu Miele Millefiori 50 g Pistacchi Sgusciati Preparazione Bianco domenicano Tagliate a filetti 100 g di mandorle, 50 g di arachidi sgusciate e 50 g di pistacchi sgusciati. Scaldate leggermente 2 cucchiai di miele millefiori a bagnomaria, aggiungete la frutta secca e mescolate in modo che si distribuisca uniformemente. Rivestite una teglia con carta da forno e disponetevi la preparazione in una ventina di mucchietti. Trasferite la teglia in forno caldo a 150? e cuocete per 15 minuti. Lasciate raffreddare. Spezzettate 300 g di cioccolato bianco dominicano e scioglietelo a bagnomaria. Immergete i rocher nel cioccolato, fateli raffreddare su carta da forno e servite. I sentori di latte, vaniglia e burro del cioccolato bianco, accentuati dal miele, regalano ai rocher note spiccatamente dolci, bilanciate dall'amarognolo della frutta secca.
domenica 15 settembre 2013
Cassata facilitata
Ingredienti 1 n Albume 200 g Canditi 80 g Cioccolato Fondente 20 n Confettini D'argento 2 bi Limoncello 300 g Pan Di Spagna Dischi 40 g Pistacchi Sgusciati 500 g Ricotta Vaccina 1 cu Vanilina 420 g Zucchero A Velo Preparazione - 300 g di pan di Spagna rotondo - 500 g di ricotta - 2 bicchierini di limoncello - 40 g di pistacchi gia pelati - 80 g di cioccolato fondente - 200 g di canditi misti - 420 g di zucchero a velo - 1 cucchiaino di vanillina - 1 albume - 20 confettini argentati - Lavorate la ricotta con un cucchiaio per renderla cremosa, incorporate 300 g di zucchero, la vanillina, il limoncello, i pistacchi tagliati a meta, 100 g di canditi e il cioccolato fondente, grattugiato a scagliette. - Ricavate dal pan di Spagna 2 dischi del diametro di uno stampo rotondo con il bordo a cerniera. Disponete il primo sul fondo; con i ritagli del pan di Spagna foderate i bordi. Riempite con la crema alla ricotta, coprite con l'altro disco ed estraete la torta dallo stampo. - Montate l'albume con il restante zucchero a velo e spalmatelo sulla torta. Guarnite con i canditi rimasti e i confettini, fate riposare 1 ora e servite.
mercoledì 28 agosto 2013
Cassata di stracciatella
Ingredienti 1 n Albume 200 g Gelato Al Cioccolato 300 g Gelato Alla Stracciatella 300 g Panna Da Montare 50 g Pistacchi Sgusciati qb Sale qb Zucchero 50 g Ciliegia Candita 50 g Cioccolato Amaro Da Copertura Preparazione 300 g di gelato di stracciatella 200 g di gelato di cioccolato 50 g di cioccolato di copertura 50 g di pistacchi sgusciati 50 g di ciliegine candite 300 g di panna un albume zucchero sale
1 Fate gelare nel freezer uno stampo semisferico per almeno mezz'ora. Poi stendevi il gelato di stracciatella in uno strato alto poco piu di un dito; per fare l'operazione usate una spatola o il dorso di un cucchiaio inumidito. Rimettete lo stampo in freezer per mezz'ora, in modo da far indurire il gelato, e spalmatevi sopra quello al cioccolato. Rimettete lo stampo in freezer. Spellate i pistacchi, dopo averli immersi per qualche istante in acqua bollente appena salata, e tritateli grossolanamente. Tagliate a pezzetti molto piccoli ciliegine e cioccolato. Mettete 50 g di zucchero in una casseruolina con 3 cucchiai di acqua; fate bollire lo sciroppo, poi versatelo lentamente sull'albume gia leggermente montato e sbattete con una frusta elettrica fino a ottenere una spuma lucente. 2 A parte montate densamente la panna, poi unitela al meringaggio aggiungendo successivamente ciliegine, cioccolato e pistacchi. Amalgamate con cura, sollevando il composto dal basso verso l'alto. 3 Riprendete lo stampo dal freezer, e, con il composto preparato, riempite la cavita centrale livellando bene la superficie. Mettete in freezer e fate gelare per 4 ore.
Iscriviti a:
Post (Atom)