Like
Visualizzazione post con etichetta ricetta per dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta per dolci. Mostra tutti i post
venerdì 25 ottobre 2013
Budino al cocco
Ingredienti 1 l Latte 100 g Cocco (polpa) 80 g Zucchero 50 g Anacardi sgusciati e pelati 50 g Mandorle sgusciate e pelate 1 cucchiaino Cardamomo verde (bacche) 30 g Uvetta sultanina q.b. Acqua di rose 50 g Ghee (V. consigli) Preparazione Mischiate latte e zucchero in una casseruola: acceso il fuoco, fate spiccare adagio il bollore e togliete la miscela dal fuoco. Dopo 1 minuto rimettetela sul fornello: al bollore, toglietela definitivamente dal fuoco e tenetela da parte. Grattugiata fine la polpa di cocco, doratela nel ghee liquefatto in casseruola: unite il latte zuccherato e lasciate addensare a fuoco tenue, rimescolando, sinché il composto si sarà ridotto della metà. Unite allora 20 g d'uvetta, 30 g di mandorle tagliate a listerelle, 30 g d'anacardi tritati e un cucchiaino di cardamomo: lasciate cuocere altri 5 minuti, rimescolando. Trasferito il composto in un piatto di portata, lasciatelo freddare: decoratelo con anacardi, mandorle e uvetta avanzati e spruzzatelo d'acqua di rose.
martedì 15 ottobre 2013
Kinder Brioss fatte in casa
Ingredienti >> Per l’impasto: 3 uova 80-90g zucchero 200ml panna 200g farina 50g fecola di patate (o frumina) ½ bustina di lievito >> Per la farcitura: 250ml panna mezzo tubetto di latte condensato >> Per la decorazione: 50g cioccolato fondente Procedimento Con l’impastatrice o le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero per almeno 10-15 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungete la panna e continuate a mescolare. Per ultimi aggiungete la farina, la fecola ed il lievito setacciato. Foderate di carta da forno una teglia rettangolare e versateci l’impasto, livellandolo bene con una spatola di silicone. Cuocete a 180° per 20 minuti circa. Una volta cotto lasciatelo raffreddare bene e nel frattempo montate la panna con un cucchiaio di zucchero e poi aggiungeteci il latte condensato (che si presenta come una pasta giallina ed abbastanza liquida) mescolando in modo da farlo amalgamare bene. Tagliate a metà il vostro impasto raffreddato e versate la farcitura in una metà, poi richiudete con l’altra parte e tagliatela in tanti rettangolini della dimensione che preferite. Infine sciogliete il cioccolato fondente e con un sac à poche decorate la superficie delle merendine con delle striscie orizzontali. Bon appetit! ;) Note Le merendine si conservano in frigo avvolte nella pellicola trasparente o nella carta d’alluminio per circa 3-4 giorni. Volendo si possono anche congelare nei classici sacchetti per il freezer, ricordatevi poi di tirarle fuori almeno mezzoretta prima di consumarle. :)
lunedì 14 ottobre 2013
Muffin cacao e fragole
Ingredienti per 6 muffin: 100 gr di farina 00 100 gr di zucchero 25 gr di cacao amaro 1/2 bustina di lievito per dolci 80 gr di latte 1 uovo 30 ml di olio di semi 1 pizzico di cannella 6 fragole 6 cucchiaini di nutella menta Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 20 min Tempo totale: 30 min Procedimento per preparare i muffin cacao e fragole Mettete in una ciotola la farina, il cacao, lo zucchero, la cannella e il lievito. A parte mescolate l’uovo, il latte e l’olio Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi Mescolate il composto con in cucchiaio di legno Versare l’impasto ottenuto nei pirottini per muffin imburrati ed infarinati.Al centro di ogni muffin posizionate una fragola Infornate a 180 gradi in forno già caldo e cuocere per 20 minuti Sfornate, lasciate raffreddare e guarire con un cucchiaino di nutella e una fogliolina di menta
Iscriviti a:
Post (Atom)