Like

Visualizzazione post con etichetta prosciutto cotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto cotto. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2013

Finti saltimbocca al prosciutto


Ingredienti 16 fette di prosciutto crudo - 4 fichi verdi - 8 bocconcini di mozzarella - 1 limone non trattato - erba cipollina - olio extravergine di oliva - sale e pepe nero Lava delicatamente i fichi sotto acqua fredda e tamponali con la carta da cucina. Se i frutti hanno la buccia sottile, limitati a tagliarli a metà, nel senso della lunghezza. Se è troppo spessa, eliminala con un coltellino, prima di tagliarli. Avvolgi ciascun 1/2 fico con 1 fetta di prosciutto crudo, piegata a metà, nel senso della lunghezza. Fissa i finti saltimbocca ai fichi con stecchini. Sgocciola i bocconcini di mozzarella dal liquido di conservazione e tamponali con carta da cucina. Spolverizza i bocconcini di mozzarella con una macinata di pepe nero e avvolgili con le fette di prosciutto crudo rimaste, piegate a metà,nel senso della lunghezza. Fissa con stecchini di legno e disponi tutti i finti saltimbocca in un vassoio. Infila 1/2 stelo di erba cipollina in ciascuna parte di stecchino che fuoriesce dai saltimbocca. Lava e spremi il succo di 1/2 limone in un barattolo e aggiungi sale, una macinata di pepe nero, 4-5 steli di erba cipollina tagliuzzata e 4-5 cucchiai di olio. Chiudi il barattolo con il coperchio e agitalo con energia per qualche istante, in modo da ottenere una citronette ben emulsionata. Condisci i saltimbocca con la salsina preparata e servi.

crepes farcite al prosciutto


Ingredienti: per le crepes segui la ricetta precedente 170 g di provolone 40 g di burro 16 fettine di prosciutto cotto un dl di panna 250 g di champignon uno scalogno sale, pepe Pulite i funghi e affettateli sottili. Sbucciate lo scalogno, tritatelo e rosolatelo in 20 g di burro. Unite i funghi, cuoceteli 5 minuti, regolate di sale e pepate. Aggiungete la panna e addensate a fuoco molto basso. Distribuite i funghi sulle crepes, spolverizzateli con meta del provolone grattugiato e ricoprite ogni crepe con una fettina di prosciutto. Completate con il provolone rimasto, arrotolate le crepes e disponetele in una pirofila imburrata; unite il burro rimasto a pezzetti e infornate per 8-10 minuti a 180 gradi.

venerdì 30 agosto 2013

Panzerotti al prosciutto cotto, provolone e zucchine


Ingredienti 250 g Farina 60 g Grana qb Olio Di Oliva Extravergine qb Pepe 1 cu Pistacchi Freschi 80 g Prosciutto Cotto 200 g Provolone qb Sale 1 n Scalogno 1 n Uova 1 n Zucchine 100 g Burro Preparazione gr. 250 di farina gr. 100 di burro gr. 60 di grana grattuggiato un uovo gr. 200 di provolone gr. 80 di prosciutto cotto una zucchina uno scalogno un cucchiaio di pistacchi sgusciati olio extravergine di oliva sale marino fino pepe COME SI PREPARA Impastate la farina con il burro ammorbidito, il grana, un tuorlo e una buona presa di sale, fate una palla e lasciatela riposare in frigo per mezz'ora. Riducete la zucchina a fiammifero e cuocetela per 10 minuti con 2 cucchiai d'olio, lo scalogno tritato finissimo, sale e pepe, quindi spegnete e lasciate raffreddare. Riprendete la pasta, stendetela in un panetto rettangolare e ripiegatela su se stessa per 2 volte lasciandola riposare 10 minuti dopo ogni operazione, quindi stendetela in una sfoglia sottile e ricavatevi dischi del diametro di 8 cm. Immergete i pistacchi in acqua bollente per 2 minuti, scolateli e sbucciateli. Mescolate il provolone grattugiato con il prosciutto cotto a pezzettini e la zucchina, distribuite la farcia al centro dei dischi di pasta e chiudeteli a mezzaluna. Spennellateli con l'albume sbattuto e ponete su ognuno un pistacchio diviso a meta. Cuocete i panzerotti in forno preriscaldato a 200? per 20 minuti e serviteli appena sfornati.

mercoledì 21 agosto 2013

Girandole gratinate al prosciutto cotto


Ingredienti
400 g di farina 00
3 uova
300 g di prosciutto cotto tagliato a fette sottili
300 g di provola affumicata tagliata a fette sottili
250 ml di latte
150 g di pecorino romano grattugiato
1 noce di burro
sale e pepe

Procedimento

Versate la farina sul piano di lavoro. Praticate l’incavo e sgusciatevi dentro le uova. Iniziate a impastare aiutandovi con una forchetta. Quando la massa comincerà a legare, impastatela a mano per 15-20 minuti, fino a renderla compatta ed elastica. Se invece avete l’impastatrice non fate altro che mettere nella sua ciotola tutti gli ingredienti e farla andare a velocità medio-bassa fino a quando si forma una palla che si stacca dai bordi.
In entrambi i casi avvolgete l’impasto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti. Trascorso questo tempo suddividetelo in 2 pagnottelle e con il matterello o meglio ancora con la macchina tirasfoglia tirate 2 sfoglie sottili e rettangolari (larghe 20 cm circa). Distribuiteci sopra il prosciutto e le fette di provola. Arrotolate e saldate i bordi bagnandoli con poca acqua. Con un coltello affilato tagliate a fette di circa 3 cm. Sistemate le girandole in una pirofila imburrata, irrorate con il latte e cospargete con poco sale e una macinata di pepe. Coprite con un foglio di alluminio e passate in forno precedentemente scaldato a 180° per 30 minuti. Rimuovete quindi il foglio di alluminio, cospargete la superficie delle girandole con il pecorino e lasciate gratinare. Quando la superficie apparirà ben dorata, estraete le girandole e impiattate con l’aiuto di una spatola.

lunedì 19 agosto 2013

Timballo saporito di rigatoni al forno


Oggi vi voglio mostrare un primo piatto degno di ogni attenzione ,prepararlo è facilissimo ,non solo è buono ma se avete ospiti in casa vi farà fare un figurone.Innanzitutto dovete avere questi 
ingredienti Per 6 persone:
500 gr di rigatoni,4 uova , 300 gr carne macinato di manzo magra, 300 gr di mozzarella o fior di latte,un barattolo di funghi champignon quelli già pronti ,un barattolo di piselli,150 gr di prosciutto cotto,besciamella va bene anche quella già pronta ,sale ,olio e salsa di pomodoro.
 
Preparazione:
 In un tegame mettere l'olio di oliva (3 cucchiai)con la carne e fare soffriggere per circa 4/5 minuti ,dopodichè aggiungete i funghi e prosciutto cotto ,fate cuocere ancora per altri 4/5 minuti e aggiungete la salsa di pomodoro con i piselli adesso lasciate a fuoco lento per circa 20 minuti girando di tanto in tanto .Nel frattempo bollite tre uova , sbucciatele e tagliatele a pezzettini.In una pentola di acqua bollente salata cuocete i rigatoni al dente,scolate e in una teglia imburrata (possibilmente di quelle che si aprono lateralmente)disponete intorno i rigatoni in forma verticale mentre alla base in forma orizzontale(quasi come se state creando un cestino).Il resto della pasta mettelo in una ciotola e versateci la salsa completa che avevate preparato in precedenza e amalgate il tutto ,una volta che avete mischiato iniziate a completare il cestino ,fate uno strato di pasta versandoci sopra l'uovo precedentemente tagliato e la mozzarella tagliata a cubetti un pò di besciamella e proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti ,una volta arrivati sopra ,all'ultimo strato cospargete di mozzarella ,besciamella e se vi piace anche un pò di parmigiano grattuggiato.Prendete l'uovo che non avevate bollito ,sbattete con una forchetta e cospargetelo alla fine (a chi piace all'uovo sbattuto potete aggiungere anche un pò di pepe)infornate a forno caldo con la temperatura di 180° per circa 15 minuti.Una volta che sarà dorata la superfice tirate fuori dal forno e se avete usato una teglia di quelle che si aprono togliete il cerchio e adagiate su un vassoio di portata e servite a tavola .Buon appetito.

PASTA GRATINATA AL PROSCIUTTO


INGREDIENTI 
500 G DI MACCHERONI,50 G DI BURRO,500 ML DI BESCIAMELLA,100 ML DI LATTE,150 G DI EMMENTALER GRATTUGIATO,100 G DI PARMIGIANO GRATTUGIATO,100 G DI PROSCIUTTO COTTO A DADINI,NOCE MOSCATA SALE, PEPE IN GRANI.
 
PREPARAZIONE:
Lessate al dente i maccheroni in abbondante acqua bollente salata. Allungate la besciamella con il latte per renderla piuttosto liquida, profumatela con una macinata di pepe e una generosa grattugiata di noce moscata, poi aggiungete i formaggi, tenendo da parte 20 g di parmigiano, e mescolate bene.Condite la pasta con la crema preparata, aggiungete i dadini di prosciutto e mescolate per amalgamare bene il tutto. Ungete una pirofila con 20 g di burro e riempitela con la pasta, distribuendola in modo omogeneo, quindi ricopritela con qualche fiocchetto di burro. Fate cuocere nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, accendendo alla fine anche il grill, in modo da ottenere una bella crosticina dorata. Sfornate, lasciate intiepidire e portate in tavola.

Printfriendly