Like

Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2013

Ostriche in salsa mignonette


Ingredienti 16 grosse ostriche - un vasetto di caviale da 50 g circa - cubetti piccoli di ghiaccio Per la salsa: mezzo dl di aceto di vino rosso - 2 cucchiai di vino rosso - 4 scalogni - 2 cucchiai di succo di limone - sale, pepe Sbucciate gli scalogni e tritateli fini, metteteli in una ciotola con il succo di limone, l'aceto e il vino; mescolate, coprite e lasciate riposare per 30 minuti al fresco. Un attimo prima di servire salate la salsa e insaporitela con una macinata abbondante di pepe. Aprite le ostriche con l'apposita pinza o fatele aprire dal pescivendolo, con mezza giornata al massimo di anticipo e conservandole in frigo su un letto di ghiaccio. Sistematene 2 in ogni ciotola individuale piena di ghiaccio, guarnite ogni ostrica con un cucchiaino di caviale e servite con la salsa mignonette a parte.

Finti saltimbocca al prosciutto


Ingredienti 16 fette di prosciutto crudo - 4 fichi verdi - 8 bocconcini di mozzarella - 1 limone non trattato - erba cipollina - olio extravergine di oliva - sale e pepe nero Lava delicatamente i fichi sotto acqua fredda e tamponali con la carta da cucina. Se i frutti hanno la buccia sottile, limitati a tagliarli a metà, nel senso della lunghezza. Se è troppo spessa, eliminala con un coltellino, prima di tagliarli. Avvolgi ciascun 1/2 fico con 1 fetta di prosciutto crudo, piegata a metà, nel senso della lunghezza. Fissa i finti saltimbocca ai fichi con stecchini. Sgocciola i bocconcini di mozzarella dal liquido di conservazione e tamponali con carta da cucina. Spolverizza i bocconcini di mozzarella con una macinata di pepe nero e avvolgili con le fette di prosciutto crudo rimaste, piegate a metà,nel senso della lunghezza. Fissa con stecchini di legno e disponi tutti i finti saltimbocca in un vassoio. Infila 1/2 stelo di erba cipollina in ciascuna parte di stecchino che fuoriesce dai saltimbocca. Lava e spremi il succo di 1/2 limone in un barattolo e aggiungi sale, una macinata di pepe nero, 4-5 steli di erba cipollina tagliuzzata e 4-5 cucchiai di olio. Chiudi il barattolo con il coperchio e agitalo con energia per qualche istante, in modo da ottenere una citronette ben emulsionata. Condisci i saltimbocca con la salsina preparata e servi.

Tomini farciti al forno


Ingredienti 4 tomini da cuocere - 1 pera Williams soda o 1 mela - 4 fette di prosciutto crudo - 1 scalogno - 1 fetta di pane in cassetta integrale (circa 25 g) - 20 g di burro - 5-6 foglioline di salvia - sale e pepe Raffredda i tomini in freezer e prepara gli altri ingredienti. Lava e asciuga la pera o la mela, sbucciala, tagliala a metà, elimina il torsolo e riduci la polpa a dadini. Taglia a cubetti anche il pane e tostalo sotto il grill per 2 minuti. Sciogli il burro in una padella, senza farlo friggere, fai rosolare lo scalogno a fettine sottili, aggiungi la salvia e la pera a dadini e lascia rosolare a fuoco vivo per 3-4 minuti. Aggiungi il pane tostato, regola di sale e pepe e lascia raffreddare. Disponi i tomini sul tagliere, taglia con un coltellino lungo la circonferenza nella parte superiore, in modo da asportare solo la calotta e parte del suo interno. Tieni le calotte da parte, farcisci i tomini con il composto di frutta e disponili in una teglia foderata con carta da forno. Accendi il grill del forno, copri i tomini con la calotta superiore tenuta da parte e cuocili per 2-3 minuti, finché inizieranno a sciogliersi. Togli le calotte superiori, farcisci i tomini con il prosciutto crudo. Sovrapponi di nuovo le calotte, guarnisci, a piacere, con foglioline di salvia e servi.

crepes farcite al prosciutto


Ingredienti: per le crepes segui la ricetta precedente 170 g di provolone 40 g di burro 16 fettine di prosciutto cotto un dl di panna 250 g di champignon uno scalogno sale, pepe Pulite i funghi e affettateli sottili. Sbucciate lo scalogno, tritatelo e rosolatelo in 20 g di burro. Unite i funghi, cuoceteli 5 minuti, regolate di sale e pepate. Aggiungete la panna e addensate a fuoco molto basso. Distribuite i funghi sulle crepes, spolverizzateli con meta del provolone grattugiato e ricoprite ogni crepe con una fettina di prosciutto. Completate con il provolone rimasto, arrotolate le crepes e disponetele in una pirofila imburrata; unite il burro rimasto a pezzetti e infornate per 8-10 minuti a 180 gradi.

Printfriendly