Like
Visualizzazione post con etichetta yogurt naturale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yogurt naturale. Mostra tutti i post
martedì 5 novembre 2013
Ciambellone integrale allo yogurt
Ingredienti 200 g Farina 100 g Farina integrale 3 Uova 150 g Zucchero 50 g Miele 250 g Yogurt naturale 1 bustina Lievito per dolci 1 pizzico Sale 1 cucchiaio Olio di semi 200 g Uvetta (facoltativa) 50 g Farina q.b. farina per lo stampo Preparazione Ungere con l'olio lo stampo e infarinarlo per evitare che il ciambellone aderisca alle pareti, accendere il forno impostando una temperatura di 180 °C. Sbattere le uova con lo zucchero, il miele ed un pizzico di sale fino a quando il composto non abbia acquistato consistenza e un colore chiaro. Aggiungere al composto poco alla volta lo yogurt mescolando con una spatola dal basso verso l'alto e proseguire allo stesso modo aggiungendo le farine, quella bianca e quella integrale, preventivamente unite e miscelate al lievito in polvere (si consiglia di passare le farine con un colino). Infarinare l'uvetta ed aggiungerla al composto distribuendola in modo omogeneo (questa operazione è facoltativa, solo se vi piace l'uvetta). Cuocere in forno ben caldo per circa 30 minuti.
giovedì 31 ottobre 2013
Muffins allo yogurt
Ingredienti 250 g Farina 00 2 Uova 100 g Olio di semi 100 g Zucchero 125 g (1 vasetto) Yogurt naturale 5 dl Latte fresco 1 pizzico Sale 1/2 bustina Lievito per dolci 1 Limone, scorza grattugiata q.b. Estratto di vaniglia Preparazione Il segreto che garantisce una riuscita ottimale a questa preparazione è quello di mescolare tra di loro gli ingredienti secchi e a parte in un'altra terrina mescolare invece quelli liquidi, per cui inizieremo a mescolare in una terrina la farina, il lievito, lo zucchero il sale e la buccia di limone. In un'altra terrina mescoleremo le uova, lo yogurt, il latte, l'olio, la vaniglia fino alla completa amalgama degli ingredienti. A questo punto uniamo le due terrine senza arrivare ad avere un composto liscio ed omogeneo, infatti la pasta dei muffin deve risultare a grana grossa ed avere un aspetto in qualche modo "incompleto". Mentre il forno si riscalda a 180 °C versiamo il composto negli stampini, se utilizzerete quelli antiaderenti potrete evitare di ungerne la superficie, avendo cura di riempirli poco oltre la metà. Far cuocere i muffin per una ventina di minuti, per verificarne la cottura potrete infilare uno stuzzicadenti e controllare che la punta sia asciutta, attendere che si raffreddino e toglierli dallo stampo. Consigli Ovviamente questa è la ricetta base dei muffin allo yogurt, con la vostra fantasia potrete decorarli con fettine di mela o di pera, o farcirli con creme o, delizia dei bimbi, riempirli con della saporita Nutella.
Torta fior di Donna
Ingredienti 100 g Yogurt naturale a temperatura ambiente 100 g Latte a temperatura ambiente 150 g Burro fuso e freddo 60 g Amido di riso 200 g Zucchero 6 Uova 250 g Farina 1 bustina Lievito in polvere 3 pizzichi Sale 1 Limone - DECORAZIONE 150 g Panna 150 g Ricotta fresca 40 g Zucchero a velo 1/2 fialetta Aroma al limone q.b. Gelatina di albicocche 1 fialetta Colorante alimentare giallo Preparazione Versate nel burro fuso e freddo lo yogurt e il latte. In altre due ciotole montate i tuorli con metà zucchero e gli albumi a neve con lo zucchero avanzato. Alla battuta di tuorli unite il latte e lo yogurt, aromatizzate con la raschiatura del limone, poi unite le farine, il lievito e il sale, alternando con la meringa di albumi. Mescolate bene e versate l'impasto nello stampo. Infornate a 170° per 45/46 minuti. Sfornate e sformate la torta sulla gratella. Pennellate solo il centro del dolce con la gelatina di albicocche. Decorazione: sbattete la ricotta con lo zucchero a velo e aromatizzate. Unite la panna montata, poi dividete la massa e coloratene una parte con una puntina di colorante. Trasferite le masse in due sac à poche con bocchette tonda grande e a stella e decorate la superficie della torta con ciuffi tondi allungati e ciuffetti gialli. Completate spolverizzando il dolce con lo zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)