Like
Visualizzazione post con etichetta cacao dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao dolce. Mostra tutti i post
sabato 2 novembre 2013
Dolcetti di marzapane
Ingredienti 2 ci Cacao Dolce In Polvere Solubile qb Canditi qb Colorante Alimentare 500 g Marzapane qb Zuccherini Colorati Preparazione Puoi gustare questi deliziosi bocconcini l'8 marzo e tutte le volte che fai festa. Sono semplici e veloci da preparare. Dividi a meta 500 g di marzapane pronto, di colore neutro. A una aggiungi alcune gocce di colorante alimentare giallo e all'altra 1-2 cucchiaini di cacao dolce. Lavora i 2 composti per amalgamare bene i colori, poi forma meta palline grandi come albicocche e meta come ciliegie. Adagia le piccole su quelle grandi, alternando i colori e su ogni dolcetto metti 1 zuccherino giallo a forma di mimosa. Decora, a piacere, con canditi verdi a forma di foglia.
venerdì 1 novembre 2013
Ciambella con panna e noci
Ingredienti qb Burro 110 g Cacao Dolce In Polvere Solubile 270 g Farina 1 bu Lievito Vanigliato 100 g Noci Gherigli 200 ml Panna Fresca 2 n Uova 210 g Zucchero A Velo 30 g Zucchero Semolato Preparazione 270 g di farina 00 210 g di zucchero a velo 110 g di preparato solubile al cacao 1 bustina di lievito per dolci 100 g di gherigli di noce 2 uova 30 g di zucchero semolato 200 ml di panna fresca burro 1) Tritate i gherigli di noce, tranne 6 che vi serviranno per la decorazione. Mettete il trito in una ciotola, unite la farina e il lievito setacciati, lo zucchero a velo, il preparato solubile al cacao. Mescolate, incorporate i tuorli, 20 g di burro fuso e, infine, gli albumi montati a neve ferma. 2) Imburrate abbondantemente uno stampo a ciambella di 22-24 cm di diametro, versatevi il composto preparato, livellatelo e mettete lo stampo in forno gia caldo a 180? per circa 40 minuti. Verificate la cottura, inserendo nel dolce uno stecchino: dovra uscire asciutto. Togliete la torta dal forno, fatela intiepidire, sformatela e lasciatela raffreddare su una gratella. 3) Mettete in una piccola casseruola lo zucchero semolato con 2 cucchiai di acqua e, su fuoco basso, fatelo sciogliere e dorare. Quando otterrete un caramello biondo, immergetevi i gherigli di noce tenuti da parte. Sgocciolateli e fateli raffreddare su carta da forno. Trasferite la ciambella in un piatto, riempite il centro con la panna fredda, ben montata, e decorate con le noci caramellate.
domenica 27 ottobre 2013
Ciambella di cioccolato farcita
Ingredienti 40 g Cacao dolce 2 Uova 150 g Zucchero 160 g Farina bianca 50 g Farina di mais 1 bustina Lievito in polvere 30 g Fecola q.b. Burro - Per la farcia: 3 Uova 150 g Zucchero 3 cucchiai Fecola 40 cl Succo di mandarino - Per la bagna: 10 cl Acqua 20 g Zucchero 10 cl Liquore all'arancia Preparazione Per la ciambella: sbattete a crema le uova con lo zucchero. Quando il composto sarà soffice e spumoso, aggiungete le 2 farine setacciate con il lievito, la fecola e il cacao. Impastate e versate il composto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete per poco più di mezz'ora nel forno, preriscaldato a 180 °C, quindi lasciate raffreddare e sformate. Per la farcia: lavorate le uova con lo zucchero. Coprite il composto con la fecola setacciata e amalgamatela. Mescolate e aggiungete a filo il succo di mandarino. Fate addensare la farcia a fiamma dolcissima. Per la bagna: portate a ebollizione l'acqua nella quale avrete sciolto lo zucchero, unite il liquore e togliete dal fuoco. Tagliate la ciambella in modo da ottenere due cerchi di pari spessore, all'interno dei quali scaverete una scanalatura, da spennellare con la bagna e riempire con la farcia. Ricomponete la torta e lasciatela riposare per un'ora circa prima di servirla.
giovedì 5 settembre 2013
Ciambellone al cacao glassato al cioccolato
INGREDIENTI
250 gr. farina
250 gr. burro
250 gr. zucchero
4 uova
500 gr. cacao dolce in polvere
1 pizzico sale
1 bustina lievito in polvere
q.b. gocce di cioccolato
q.b. nocciole tritate finemete 340 gr
250 gr. burro
250 gr. zucchero
4 uova
500 gr. cacao dolce in polvere
1 pizzico sale
1 bustina lievito in polvere
q.b. gocce di cioccolato
q.b. nocciole tritate finemete 340 gr
Per la crema ganache:
cioccolato fondente
cioccolato fondente
385 gr. panna liquida da montare
40 gr. burro dolce
PREPARAZIONE
Lavorare i tuorli d'uovo insieme allo zucchero, quindi unire il burro a temperatura ambiente, praticamente quasi sciolto, e lavorare fino ad ottenere un composto molto cremoso.
Setacciare la farina insieme al cacao e al lievito, unire poco alla volta al composto di tuorli, zucchero e burro, e lavorare con molta cura, in modo che non si formino grumi.
Montare gli albumi a neve ferma e unirli al composto, delicatamente e senza farli smontare, quindi completare con le gocce di cioccolato e le nocciole (precedentemente passate in poca farina in modo che durante la cottura non sprofondino nell'impasto).
Versare il composto in uno stampo da ciambellone imburrato e infarinato, quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti.
Preparare la ganache: Rompere il cioccolato riducendolo in pezzi. Scaldare la panna in un pentolino e toglierla dal fuoco quando è sul punto di bollire. Unire il cioccolato e mescolare con una frusta a mano, fino a farlo sciogliere completamente. Unire quindi il burro ammorbidito e continuare a mescolare. Aspettare una 10 minuti prima di utilizzare la crema.
Quando il dolce è pronto aspettare che intiepidisca prima di sformarlo. Decorarlo con la ganache, spennellandolo
Lavorare i tuorli d'uovo insieme allo zucchero, quindi unire il burro a temperatura ambiente, praticamente quasi sciolto, e lavorare fino ad ottenere un composto molto cremoso.
Setacciare la farina insieme al cacao e al lievito, unire poco alla volta al composto di tuorli, zucchero e burro, e lavorare con molta cura, in modo che non si formino grumi.
Montare gli albumi a neve ferma e unirli al composto, delicatamente e senza farli smontare, quindi completare con le gocce di cioccolato e le nocciole (precedentemente passate in poca farina in modo che durante la cottura non sprofondino nell'impasto).
Versare il composto in uno stampo da ciambellone imburrato e infarinato, quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40-50 minuti.
Preparare la ganache: Rompere il cioccolato riducendolo in pezzi. Scaldare la panna in un pentolino e toglierla dal fuoco quando è sul punto di bollire. Unire il cioccolato e mescolare con una frusta a mano, fino a farlo sciogliere completamente. Unire quindi il burro ammorbidito e continuare a mescolare. Aspettare una 10 minuti prima di utilizzare la crema.
Quando il dolce è pronto aspettare che intiepidisca prima di sformarlo. Decorarlo con la ganache, spennellandolo
Iscriviti a:
Post (Atom)