Like
Visualizzazione post con etichetta gelatina alimentare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelatina alimentare. Mostra tutti i post
sabato 2 novembre 2013
Bianco mangiare al cocco
Ingredienti 3 n Albume 1 cu Cacao Amaro In Polvere .5 ci Cannella 4 n Fragole 20 g Gelatina Alimentare Secca 3.5 dl Latte 4 dl Latte Di Cocco 1 n Limone Succo Fresco 1 n Mango 3 dl Panna Liquida 100 g Zucchero Di Canna Preparazione 3 dl di panna 3,5 dl di latte 4 dl di latte di cocco (in vendita in lattina) 3 albumi 100 g di zucchero di canna 20 g di gelatina in fogli un cucchiaio di cacao mezzo cucchiaino di cannella un mango il succo di un limone 4 fragole 1) Ammorbidite la gelatina in acqua fredda. Portate a ebollizione il latte e meta della panna; fuori dal fuoco unite la gelatina scolata e strizzata e lo zucchero e mescolate. Incorporate an-che il latte di cocco e lasciate raffreddare il tutto. 2) Montate a neve ferma gli albumi e densamente anche la panna rimasta; poi incorporate alla crema a base di cocco prima la panna, poi gli albumi a neve. Versate il composto in 6 stampini inumiditi e metteteli in frigo per 3-4 ore. 3) Lavate le fragole e tagliatele a fettine. Sbucciate il mango, tagliatelo a pezzetti (tenetene qualche spicchio per decorare) e frullatelo con il succo di limone. Sformate i budini e versate intorno la salsa. Mescolate il cacao con la cannella e con questo miscuglio spolverizzate meta di ogni budino. Decorate con gli spicchietti di mango e fragole e servite.
giovedì 5 settembre 2013
Torta Kinder Paradiso
Ingredienti per 10 persone
200 g di farina 00200 g di fecola
400 g di burro a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
200 g di zucchero a velo
6 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
1 limone (solo la scorza grattugiata)
500 ml di panna fresca da montare (per la farcitura)
2 cucchiai di miele (per la farcitura)
5 g di gelatina alimentare (per la farcitura)
1 bustina di vanillina (per la farcitura)
6 cucchiai di latte (per la farcitura)
q.b. zucchero a velo vanigliato per guarnire
PREPARAZIONE
Rompere le uova, mettere da parte i tuorli e montare a neve molto soda gli albumi con un pizzico di sale.Mettere in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente e mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando non è diventato un composto cremoso e soffice.Incorporare lo zucchero semolato e aggiungere un rosso d'uovo alla volta mescolando ripetutamente, infine unire lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata.Incorporare alla farina il lievito in polvere, la vaniglia e la fecola, dopodiché facendo scendere il tutto da un setaccio, aggiungere poco alla volta all'impasto.Mescolare delicatamente e quando il composto è ben amalgamato incorporare gli albumi montati a neve, mescolando leggermente con una frusta a mano, con dei movimenti dal basso verso l'alto.Imburrare e infarinare una capiente tortiera a bordo apribile e versarvi l'impasto; livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio e battere leggermente il contenitore per eliminare eventuali bolle d'aria che potrebbero compromettere la lievitazione e la riuscita finale del dolce.Inserire nel forno preriscaldato e cuocere a 180° per circa 50 minuti.
Togliere dalla teglia quando la torta paradiso si è raffreddata.Porre in ammollo in poca acqua tiepida 5 gr di gelatina alimentare.
Dopo circa 30 minuti strizzarla per bene e farla sciogliere a bagnomaria a fuoco dolce.Montare la panna a neve ferma, unire delicatamente il miele, la gelatina e la vaniglia.Tagliare la torta a metà fino ad avere due dischi, spruzzare sul primo un po' di latte e spalmare la crema alla panna, quindi ricoprire con il secondo disco spruzzato preventivamente di latte. Porre in frigo per un'ora, infine trasferire la torta Kinder paradiso su un piatto per dolci, tagliarla a piccoli tranci rettangolari e cospargere ognuno di abbondante zucchero a velo vanigliato.
Iscriviti a:
Post (Atom)