Like

Visualizzazione post con etichetta Verdura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verdura. Mostra tutti i post

martedì 17 settembre 2013

Scopriamo assieme i Tempi di cottura per la Pentola a Pressione

Non aveendo tanto tempo per cucinare ecco che a volte optiamo per l'utilizzo della pentola a pressione, percui i tempi per cuocere gli alimenti saranno dimezzati ma non dimentichiamoci  di abbassare la fiamma quando fischia
 
 
 Adesso scopriamo i tempi giusti per cucinare alcuni elementi con l'ausilio della suddetta

ARROSTI
Per cucinare gli arrosti dopo la rosolatura aggiungere almeno 1 bicchiere di acqua:

Agnello: 18-22 minuti
Anatra: 20-25 minuti
Capretto: 18-22 minuti
Coniglio: 15-18 minuti
Fagiano: 20-25 minuti
Faraona: 28-30 minuti
Maiale: 18-22 minuti
Manzo: 30-35 minuti
Pollo novello: 12-15 minuti
Pollo: 18 minuti
Vitello: 25-30 minuti
Roast beef al sangue: 6-8 minuti
Roast beef medio: 8-10 minuti
Roast beef cotto: 10-12 minuti
 
 BOLLITI,
Coprire la carne di acqua/brodo:

Cotechino: 20-25 minuti
Gallina: 20-25 minuti
Maiale costina: 25-30 minuti
Maiale piedino: 25-30 minuti
Maiale testina: 25-30 minuti
Manzo lingua: 60 minuti
Manzo polpa: 45-50 minuti
Pollo: 18-20 minuti
Vitello lingua: 30-35 minuti
Vitello polpa: 25-30 minuti
Vitello testina: 30 minuti
Zampone: 25-30 minuti
 STUFATI, UMIDI & BRASATI
Non dovrebbe esserci bisogno di aggiungere acqua:

Agnello: 20-25 minuti
Capretto: 20-25 minuti
Coniglio: 15-20 minuti
Lepre: 30 minuti
Maiale: 25-30 minuti
Manzo: 50 minuti
Oca: 45 minuti
Ossi buchi vitello: 12-15 minuti
Ossi buchi manzo: 20-25 minuti
Pollame: 20-25 minuti
Vitello: 20-25 minuti
Trippa (già cotta): 15-20 minuti


 
IL PESCE
Per il pesce aggiunegre 1 o 2 bicchieri di acqua:

Anguilla: 8-10 minuti
Aragosta: 8-12 minuti
Carpa: 4-6 minuti
Cozze, vongole: 4-6 minuti
Gamberetti: 4-6 minuti
Merluzzo: 8-10 minuti
Persico: 4-6 minuti
Polipi: 15-20 minuti
Scampi: 4-6 minuti
Seppie: 2-4 minuti
Trotelle: 8-12 minuti
Zuppa di pesce: 6-8 minuti


 
I LEGUMI E IL RISO

LEGUMI SECCHI
Coprire i legumi con abbondantemente acqua:
Ceci: 20-30 minuti
Fagioli: 30-40 minuti
Fave: 30-40 minuti
Lenticchie: 12-15 minuti
Piselli: 18-25 minuti

LEGUMI FRESCHI
Coprire i legumi con abbondantemente acqua:

Ceci: 15-20 minuti
Fagioli: 20-25 minuti
Fave: 10-15 minuti
Lenticchie: 10-12 minuti
Piselli: 15-20 minuti

Riso: 5-7 minuti


 
FRUTTA E VERDURA

FRUTTA SECCA (1 o 2 bicchieri d'acqua):

Albicocche: 4-6 minuti
Castagna : 30-40 minuti
Fichi: 10-12 minuti
Mele: 4-6 minuti
Pesche: 4-6 minuti
Prugne: 8-10 minuti

Frutta fresca (1/2 bicchiere max 1 d'acqua):

Albicocche: 2 minuti
Ciliegie: 2 minuti
Pesche: 2 minuti
Mele: 5 minuti
Pere: 3 minuti

VERDURA

Verdura fresca (la dose di liquido cambia se si fa lessa il liquido a coprire, se fate al vapore nell'apposito cestello ci vuole 1 o 2 bicchieri d'acqua):
Asparagi: 4-6 minuti
Barbabietole intere: 8-12 minuti
Barbabietole tagliate: 15-18 minuti
Bietole: 4-5 minuti
Broccoli: 8-10 minuti
Carciofi a pezzi o novelli: 8-10 minuti
Carciofi interi: 10-12 minuti
Cardi: 12 minuti
Carote a pezzi: 3-4 minuti
Carote intere: 5-6 minuti
Cavolfiori a mazzetti: 4-5 minuti
Cavolfiori interi: 8-12 minuti
Cavolini di Bruxelles: 4-5 minuti
Cavolo: 6-8 minuti
Cipolline: 5-6 minuti
Cipolle: 8-10 minuti
Coste: 6-8 minuti
Fagioli freschi: 15-18 minuti
Fagiolini verdi: 4-5 minuti
Melanzane a pezzi: 4-6 minuti
Patate a pezzi: 5-6 minuti
Patate intere: 10-15 minuti
Patatine novelle: 6-8 minuti
Peperoni a fette: 15 minuti
Piselli: 2-5 minuti
Pomodori a pezzi: 3-5 minuti
Porri: 4-6 minuti
Rape a pezzi: 8-10 minuti
Rape intere: 10-15 minuti
Sedano a pezzi: 6-8 minuti
Spinaci: 3-4 minuti
Verza a pezzi: 5-8 minuti
Zucca a pezzi: 4-5 minuti
Zucchini: 2-3 minuti

venerdì 30 agosto 2013

Vitello tonnato


Ingredienti 4 n Acciughe O Alici Sott'olio 3 cu Brodo Di Carne E Verdura 2 cu Capperi Sott'aceto 1 n Carote 1 n Cipolla 1 n Limone Succo Fresco 350 g Maionese qb Pepe In Grani qb Sale 1 n Sedano Coste 250 g Tonno Sott'olio Sgocciolato 2 bi Vino Bianco 1 kg Vitello Magatello 1 fo Alloro ( Lauro ) Preparazione Togli la pellicina esterna che ricopre la superficie del pezzo di magatello di vitello (un kg circa) con un coltellino affilato: in questo modo la carne non si ritrae durante la cottura e non prende una forma irregolare. Metti la carne in una casseruola con una carota, una cipolla, una costola di sedano, una foglia d'alloro, una presa di sale e qualche granello di pepe. Versa 2 bicchieri di vino bianco secco e tanta acqua fredda quanto basta a coprire a filo tutto. Porta a ebollizione e fai cuocere per un'ora e mezzo circa, a calore molto moderato, avendo cura di schiumare spesso il brodo con un mestolo forato e di girare ogni tanto il pezzo di carne, in modo che cuocia in maniera uniforme. Lascia raffreddare la carne nel suo brodo, in modo che si mantenga morbida e succosa; quindi scolala, avvolgila in un foglio di alluminio e mettila tra 2 taglieri con un peso sopra per mezz'ora almeno, per compattare le fibre. Affetta la carne con un coltello lungo molto affilato o, meglio, con un coltello elettrico: ti consentira di tagliare fettine dello stesso spessore e di non sbriciolarle. Prepara la salsa nel mixer o nel frullatore. Frulla 250 g di tonno sott'olio con 4 filetti d'acciuga sott'olio, 2 cucchiai di capperi sottaceto e 2-3 di brodo; incorpora il composto e il succo di un limone a 350 g di maionese, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Disponi le fette di carne su uno o piu piatti da portata, accavallandole leggermente; versa la salsa tonnata e stendila con una spatola. Copri il piatto con la pellicola e tienilo in frigo per mezz'ora almeno prima di servire la carne. Cosi protetta si mantiene fino al giorno dopo.

Printfriendly