Like
Visualizzazione post con etichetta bustina di vanillina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bustina di vanillina. Mostra tutti i post
lunedì 28 ottobre 2013
Canestrelli
Ingredienti
270 g Farina 150 g Burro 90 g Zucchero di canna 2 Uova, tuorli 1 bustina e mezza Vanillina 1 Limone 1 bustina Lievito per dolci q.b. Sale - Zucchero a velo
Preparazione
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, in una terrina mettete la farina a fontana e aggiungete lo zucchero, una presa di sale, la vanillina, il lievito, i tuorli, il burro tagliato a tocchetti, la buccia dei limoni, impastate bene tutti gli ingredienti e lavorate fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo.
Con l'impasto formate una palla, copritela con un tovagliolo umido e lasciatela riposare per 30 minuti al fresco.
Riprendete la palla di pasta lavoratela brevemente e sulla spianatoia infarinata stendetela in una sfoglia spessa 1 cm.
Prendete uno stampino rotondo dentellato, ritagliate dei dischetti e con uno stampino rotondo più piccolo eliminate la pasta al centro, per dare ai biscotti la classica forma bucata dei canestrelli, con i ritagli di pasta avanzati potete preparare altri biscotti.
Mettete i biscotti su una teglia imburrata e infarinata e mettete la teglia nel forno caldo e lasciate cuocere i biscotti per 10 minuti.
Quando i biscotti saranno pronti toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare prima di spolverizzarli con lo zucchero al velo.
Consigli
I Canestrelli sono dei biscotti, disponibili anche come produzione industriale, tipici delle zone del Piemonte e della Liguria. Tuttavia le varianti prodotte, pur mantenendo lo stesso nome, sono veramente diverse fra loro.
lunedì 14 ottobre 2013
Yoyo motta
Ingredienti per 6 yoyo: 3 uova 90 gr di farina 00 90 gr di zucchero 1/2 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina 100 gr di nutella Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 10 min Tempo totale: 25 min Procedimento per preparare gli yoyo Disporre in una ciotola le uova, la farina, lo zucchero, la vanillina e il lievito per dolci Amalgamare il tutto con una forchetta fino a formare una pastella Versare il composto a cucchiaiate su una teglia, rivestita da carta forno. Infornare a 180° e cuocere per 10 minuti circa. Una volta sfornati, per dargli una forma bella rotonda, con l’aiuto di un bicchiere ritagliamo dei cerchi regolari. Sollevare gli yoyo con l’aiuto di una paletta e iniziare a farcirli spalmando uno strato di nutella su una metà dei cerchietti ottenuti Copire con l’altra metà dei cerchi eservitando una leggera pressione per far stendere la nutella in modo omogeneo. Sempre con la nutella, aiutandovi con uno stuzzicadenti, formate ora delle righe su ogni yoyo e il gioco è fatto :P
domenica 13 ottobre 2013
cuor di mela
Ingredienti per 20 cuor di mela: 100 gr di burro 100 gr di zucchero 1 uovo 220 gr di farina 1 cucchiaino di lievito per dolci 1 bustina di vanillina 2 mele 20 gr di burro 1 cucchiaio di miele 1/2 cucchiaino di cannella zucchero a velo Tempo di preparazione: 40 min Tempo di cottura: 15 min Tempo totale: 55 min Come fare i cuor di mela Con una forchetta lavorare il burro ammorbidito insieme allo zucchero.Aggiungere l’uovo e formare una crema. Aggiungere ora la farina mescolata alla vanillina e al lievito per dolci. Lavorare la frolla per biscotti con la punta delle dita fino ad ottenere un panetto morbido.Avvolgere il panetto nella pellicola e riporre in frigo a riposare per 30 minuti. Nel frattempo preparare il ripieno dei cuor di mela… Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a cubetti molto piccoli. Far cuocere le mele in un pentolino antiaderente insieme al burro, il miele e la cannella. Lasciar cuocere per circa 10 minuti, o finchè le mele non saranno ammorbidite (se preferite l’interno più cremoso, fate cuocere le mele aggiungendo un pò d’acqua e prolungando la cottura di altri 10 minuti). Lasciarle raffreddare. Riprendere l’impasto e stenderlo su una superficie infarinata con uno spessore di circa 2mm. Tagliare dei dischi di sfoglia di 6 cm circa e riporli su una teglia ricoperta di carta oleata. Al centro di ogni disco mettere un cucchiaino di ripieno di mele. Ricoprire con un disco di pasta leggermente più grande e premere tutto intorno ai bordi per sigillare la frolla. Infornare i cuor di mela in forno già caldo e cuocere a 180° per circa 12/15 minuti o finchè i biscotti non risulteranno leggermente dorati. Sfornare i biscotti, lasciarli intiepidire quindi spolverizzarli con lo zucchero a velo e servire.
domenica 22 settembre 2013
frittelle di mele alla vaniglia
Ingredienti 3 mele delizia rosse 100 g di farina 4 uova 3 dl circa di latte 70 g di zucchero 30 g di fecola mezza bustina di vanillina un limone zucchero a velo vanigliato abbondante olio per friggere sale Scaldate 2 dl di latte con un pezzetto di scorza di limone. Montate 3 tuorli con metà dello zucchero semolato e incorporatevi la fecola e la vanillina. Eliminate la scorza di limone e unite il latte, mescolando; fate sobbollire per un paio di minuti, togliete il recipiente dal fuoco e immergetelo in una ciotola piena di acqua fredda per far raffreddare la crema. A parte, lavorate un tuorlo con lo zucchero rimasto, la farina, un pizzico di sale e un dl circa di latte e mescolate fino a ottenere una pastella omogenea. Lasciatela riposare in frigo per 30 minuti. Eliminate il torsolo alle mele, tagliatele a fette rotonde di un cm e bagnatele con succo di limone. Unite alla pastella un albume montato, immergetevi le fette e friggetele nell'olio caldo. Cospargetele di zucchero vanigliato e servitele con la crema tiepida.
Iscriviti a:
Post (Atom)