Like

Visualizzazione post con etichetta agar agar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agar agar. Mostra tutti i post

domenica 15 settembre 2013

Crostata al cioccolato

 
Ingredienti per la frolla:
150 g di farina integrale
100 g di farina di mais
30 g di cacao amaro
100 g di malto di mais
60 ml di olio evo
1/2 bustina di lievito
2 c rasi di vaniglia
1 pizzico di sale
acqua fredda qb
Ingredienti per la crema:
150 g di cioccolato fondente
200 ml di panna di riso
50 ml di latte di riso
1 C di agar agar
aroma di mandorla qb
 
Procedimento:
Per il ripieno: sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e amalgamarlo con la panna e il latte di riso; aggiungere l’aroma e l’agar agar e lasciare sul fuoco per 5 minuti, continuando a mescolare. Per la frolla: miscelare le farine, il cacao, il sale, la vaniglia e il lievito e disporle a fontana. Scaldare il malto a bagnomaria, amalgamandolo con l’olio; togliere i liquidi dal fuoco e aggiungerli agli ingredienti secchi. Impastare, aggiungendo acqua se necessario, fino ad ottenere una consistenza liscia e morbida, ma non appiccicosa. Far riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso questo tempo, stendere 2/3 della frolla usando 2 fogli di carta forno, disporla in una tortiera di 23 cm di diametro foderata di carta forno (lasciando il bordo alto almeno 2 cm), aggiungere la crema di cioccolato e chiudere la torta con la frolla avanzata, precedentemente stesa. Decorare con mandorle in scaglie e coprire la tortiera. Infornare a 180° per circa 25 minuti, dopodiché scoprire la tortiera e far cuocere per altri 10-15 minuti. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per un paio d’ore. Come si evince dalla foto, io non ho aspettato per più di 1/2 ora… e la crema era ancora poco compatta e tiepida

Caco&Cacao

 
Ingredienti:
150 g di farina integrale
150 g di farina di farro
20 g di zucchero di canna alla vaniglia
2 C di cannella
3 C di cacao
1/2 bustina di lievito
100 ml di olio di mais
60 g di malto di riso
30 g di concentrato di dattero
acqua qb
Ingredienti per la farcitura:
3 cachi
acqua qb
1 C di malto di riso
1 c di agar agar

Ingredienti ridondanti:
cioccolato fondente
 
Procedimento:
Per la frolla: mischiare gli ingredienti secchi; a parte, in una ciotolina, sbattere l’olio con il malto e il concentrato di dattero; aggiungere la miscela liquida agli ingredienti secchi, lavorando l’impasto con le mani fino ad ottenere una palla dalla consistenza morbida ma non appiccicosa (eventualmente aggiungere acqua fredda); avvolgere la palla nella pellicola e farla riposare 1/2 ora in frigo. Per la farcitura: tagliare i cachi a dadini e farli sobbollire in un pentolino con un po’ d’acqua; quando saranno sufficientemente morbidi, frullarli con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema perfettamente liscia; aggiungere il malto e l’agar agar, facendo sobbollire per qualche altro minuto, mischiando continuamente con una frusta.  Per la composizione della crostata: stendere la frolla e cuocerla per circa 20 minuti in forno a 180°, dopodiché riempirla con il budinone di caco e, se come me  la ritenete una necessità, decorare con del cioccolato fondente.

Printfriendly