Like

Visualizzazione post con etichetta sale fino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sale fino. Mostra tutti i post

domenica 1 settembre 2013

Base per Pizza senza uova e senza soia { Ideale per Celiaci }

 
INGREDIENTI
1 kg di farina senza glutine
350 gr. di acqua tiepida
200 gr. di latte
50 gr. di lievito di birra
5 cucchiai d’ olio di oliva
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di sale fino

Preparazione

Iniziate sciogliendo il lievito con le mani in un po’ d’acqua tiepida , poi aggiungete un po’ alla volta la farina, fino ad ottenere un impasto ancora un po’ liquido ma omogeneo, copritelo e fatelo riposare per una quarantina di minuti.
A questo punto prendetelo, aggiungeteci l’olio, il latte, lo zucchero ed il sale ed impastate bene il tutto, con energia, fino ad ottenere un impasto elastico. Dategli una forma a pagnottina, con la parte inferiore della mano segnateci una croce sopra, avvolgetelo in canovaccio, poi in una coperta o in una tovaglia di stoffa spessa e lasciatelo lievitare per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, controllate che l’impasto sia cresciuto, poi prendetelo e stendetelo in una teglia da forno con i bordi bassi unta d’olio e, con il dito, fateci un buchino al centro.
Condite la pizza come più vi piace (a me piace con le zucchine gligliate!) ed infornatela nel forno preriscaldato a 180°-200° (dipende dal tipo di forno che avete, io la inforno a 180° ed il mio è un forno elettrico) per una mezzora (stesso discorso: dipende del forno).

domenica 25 agosto 2013

Come fare la pizza fatta in casa? suggerimenti, ingredienti e preparazione


Ingredienti
- 500 ml di acqua potabile;
- 1 kg di farina tipo 00;
- 10 g di lievito di birra frescso;
- 20 g di sale fino da sciogliere in acqua;
- 20 g di olio extra vergine d'oliva;

Preparazione
- disporre la farina a fontana e formare un buco al centro;
- versare l'acqua al centro della farina;
- aggiungere il lievito di birra sciolto con l'acqua;
- iniziare ad amalgamare l'impasto;
- man mano che si impasta, versiamo l'olio extra vergine d'oliva e aggiungiamo il sale sciolto in poca acqua;
- continuare ad impastare energicamente, finchè la pasta raggiunge una buona consistenza e non sia appiccicosa;
- dopo aver lavorato la pasta di pizza per una decina di minuti, coprire la pasta con un panno umido e farla riposare per almeno 2 ore per la fase di lievitazione in una zona non areata.
 
Cottura
- Per ottenere un buon risultato per cuocere la pizza nel forno casalingo, bisogna dividere la cottura in 2 tempi di cottura. La prima cottura riguarda la pasta di pizza base con il pomodoro, senza la farcitura della pizza che verrà aggiunta nella seconda cottura.
Dopo aver sistemato la pasta nella teglia, stendiamo il pomodoro con un pò di sale e inforniamo a forno già caldo, per la prima cottura di circa 10 minuti;
- Al termine della prima cottura, estrarre la teglia con la pizza e farcire velocemente con gli ingredienti del condimento scelto, per poi rimettere in forno per la seconda fase di cottura, fino a cottura ultimata.

giovedì 22 agosto 2013

Fagiolini sott'aceto


INGREDIENTI
1 kg di fagiolini
1 cipolla
3 foglie di alloro
30 g di zucchero
10 grani di pepe
1 cucchiaino di coriandolo
15 g di sale fino
1 l di aceto

Preparazione

Spuntate i fagiolini, lavateli e lasciateli sgocciolare.
Sbucciate la cipolla e tagliatela ad anelli.
Versate in una pentola l'aceto, unitevi lo zucchero, i grani di pepe, il coriandolo, 2 foglie di alloro e il sale e portate a ebollizione.
Versate nella pentola con l'aceto i fagiolini e fateli cuocere a fuoco dolce per 10 minuti. Scolateli, sistemateli in un vaso di vetro a chiusura ermetica, aggiungete anche qualche grano di pepe e 1 foglia d'alloro e gli anelli di cipolla.
Versate su tutto l'aceto caldo e chiudete il vaso.

mercoledì 21 agosto 2013

Cocktail Margarita


INGREDIENTI
20 ml di succo di lime
50 ml di tequila
30 ml di curacao triple sec
2/3 cubetti di ghiaccio
2 cucchiaini di sale fino
il succo di ½ limone
 
PREPARAZIONE
Mettete in un piattino il succo di limone in un altro il sale
Capovolgete un bicchiere da cocktail immergendolo con l'orlo prima nel succo di limone poi nel sale lasciando asciugare.
Tritate il ghiaccio e mettetelo in uno shaker con tutti gli altri ingredienti, shakerate bene poi servite in coppa ghiacciata preparata in precedenza.

Printfriendly