Like
Visualizzazione post con etichetta ciliegie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciliegie. Mostra tutti i post
giovedì 31 ottobre 2013
Crepes Jubilee
Ingredienti 12 Crépes 850 g Ciliegie snocciolate 1 Limoni 1 bastoncino Cannella 1 cucchiaio Farina gialla 50 g Zucchero a velo 1 cucchiaio Kirsch 30 g Burro fuso 50 g Mandorle tritate Preparazione Per il ripieno, scolate le ciliegie e versatene il succo in un pentolino. Aggiungete la scorza di un limone e la cannella e portate lentamente ad ebollizione, quindi levate dal fuoco. In una ciotola unite la farina gialla a poca acqua per ottenere una pastella che verserete in metà della quantità del succo caldo. Amalgamate bene, travasate il composto nella pentola con il rimanente succo e riponete la pentola sul fuoco, mescolando fino ad ebollizione. Abbassate la fiamma, scartate il bastoncino di cannella, unite le ciliegie, lo zucchero a velo ed il kirsch, riscaldando lentamente fino ad intiepidire la frutta. Preriscaldate il forno a 160°. Cospargete il centro di ogni crepe con la farcitura di ciliegie e arrotolatele come un sigaro. Adagiatene uno strato in una tortiera, spennellatelo con il burro fuso e passate in forno per 5 minuti. Spolverizzate con le mandorle tritate e servite. Consigli Il ripieno può variare. Si possono sostituire le ciliegie con pezzetti di albicocca o di pera, ed il kisch con l'amaretto. Se le crèpes preparate in anticipo sono fredde, riscaldatele per 10 minuti coprendole con carta argentata.
Ciambella rossa
Ingredienti 200 g Burro 180 g Zucchero 4 Uova 2 cucchiai Latte fresco 1 Limone, scorza 250 g Farina 1 bustina Lievito 400 g Ciliegie - Per decorare: q.b. Granella di zucchero Preparazione Lavorare il burro , tagliato a pezzettini e lasciato ammorbidire, e lo zucchero fino ad ottenere una crema molto soffice. Aggiungere uno alla volta i tuorli, quindi il latte e la scorza di limone finemente grattugiata. Montare a neve gli albumi e inglobarli a cucchiaiate nel composto, alternandoli a cucchiaiate di farina setacciata assieme al lievito. Versare il composto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato. Lavare, asciugare e snocciolare la ciliegie quindi distribuirle sulla superficie del dolce . (In caso di ciliegie sotto spirito o sotto zucchero, basta snocciolarle). Cuocere poi per 60 minuti nel forno già caldo a 180 ° C. Sfornare e lasciare raffreddare. Spolverizzare con la granella di zucchero. Consigli A cura di G. Arcaini Un cuore rosso pieno di passione. Un'emozione che prende il sopravvento. Quel sapore fresco, un po' aspro che ci sorprende nel trionfo di un dolce alla fine così semplice come un sussurro d'amore. L'amore è concentrazione e anche sorpresa. Chiudete gli occhi e immaginate un campo di grano, il suo profumo , la carezza del vento e all'improvviso una pioggia che vi sorprende, inaspettata. In questa ciambella dal cuore rosso troverete emozione e momenti inaspettati..con lui.
Iscriviti a:
Post (Atom)