Like

sabato 12 ottobre 2013

Come fare la pasta ripiena


Agnolotti, tortellini e ravioli. Come prepararli? Proprio come faceva la nonna! L'impasto è lo stesso per tutti, servono 400 gr di farina, 3 uova, l'olio e il sale. Il ripieno lo puoi fare con delle carni avanzate dall'arrosto. Se vuoi un sapore più intenso carni rosse, altrimenti scegli pollo, tacchino, vitello, o anche la faraona. Aggiungi un uovo, il parmigiano e sale e pepe. Per preparare gli agnolotti, impastate la farina con una presa di sale, le uova e un cucchiaio di olio, avvolgete la pasta nella pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti. Stendete la pasta sottile. Poi su ogni rettangolo disponete dei mucchietti di ripieno, a intervalli di circa 5 cm uno dall'altro.Quindi con una pennellessa intinta in un po' di albume spennellate la pasta rimasta libera dal ripieno. Sovrapponete un secondo rettangolo facendo in modo che i bordi combacino con quelli sottostanti e, con i polpastrelli, premete la pasta tutto intorno ai mucchietti di ripieno. Infine ritagliate gli agnolotti con la rotella dentata. Il sugo più adatto? Burro e salvia, oppure il sugo dell'arrosto.Per i ravioli l'impasto è lo stesso degli agnolotti. Il ripieno tradizionale è con ricotta e spinaci, una preparazione davvero molto semplice. Basta saltare in padella, con una noce di burro e un pizzico di sale e pepe, gli spinaci che già scottati in acqua bollente e, dopo averli tritati, aggiungere la ricotta e il parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Stendete la sfoglia e ricavatene delle strisce lunghe 30 cm e larghe non piu di 8-10 cm. Disponetevi sopra i mucchietti di ripieno, equamente distanziati tra loro ma leggermente ravvicinati a uno dei lati lunghi del rettangolo. Poi ripiegatevi sopra il lato opposto.Premete bene con i polpastrelli intorno al ripieno e con la rotella dentellata ritagliate i ravioli a mezzaluna. Con la stessa tecnica potete anche realizzare ravioloni più grandi. Il sugo perfetto può essere sempre un semplice burro e salvia, ma anche pomodoro fresco.Non possono mancare i tortellini, sempre con ripieno di carne. Per fare i tortellini, ricavate dalla sfoglia, con la rotella dentata, dei quadratini di 3 cm di lato e mettetevi sopra un cucchiaino di ripieno. Poi ripiegate a triangolo ogni quadrato.Per fare i tortellini, ricavate dalla sfoglia, con la rotella dentata, dei quadratini di 3 cm di lato e mettetevi sopra un cucchiaino di ripieno. Poi ripiegate a triangolo ogni quadrato. I tortellini sono perfetti con un brodo di carne: leggi la ricetta

Printfriendly