Like

Visualizzazione post con etichetta castagne secche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castagne secche. Mostra tutti i post

martedì 5 novembre 2013

Testa di moro


Ingredienti 400 g Castagne secche q.b. Panna montata 100 g Zucchero 100 g Cioccolato amaro in tavoletta 1 litro Latte Preparazione Mettete le castagne a bagno nel latte 8 ore prima d'iniziare: fatele quindi cuocere adagio, a recipiente coperto, nello stesso latte, che assorbiranno quasi del tutto. Scolatele, liberatele dalla pellicola che le riveste e passatele al mixer: trasferite il passato in una terrina, amalgamandovi il cioccolato grattugiato, lo zucchero e un bicchierino di rum. Dividete il composto in stampi dalla forma a piacere che lascerete riposare 3-4 ore in frigorifero prima di servire (ma fate in modo che non siano gelate).

giovedì 3 ottobre 2013

Torta castagne e cioccolato


Ingredienti - 400 g di castagne secche - 4 uova - 80 g di uvetta - 20 g di farina - 1 mela - 1 tazzina di caffè ristretto - 100 g di cioccolato fondente - 60 g di burro - 1 bustina di vanillina - 1 bicchierino di rum - 1 bicchierino di Marsala - sale Fate ammollare le castagne in acqua tiepida per circa 12 ore, poi lessatele in acqua leggermente salata per 20 minuti. Fate rinvenire l'uvetta nel Marsala per 15 minuti, poi scolatela, asciugatela e infarinatela leggermente.Passate le castagne ancora calde allo schiacciapatate e trasferitele in una ciotola. Sbucciate la mela, eliminate il torsolo e affettatela sottilmente. Tritate grossolanamente il cioccolato. Unite i due ingredienti al purè di castagne con anche le uova, uno alla volta, il rum, il caffè freddo, 50 g di burro fuso e raffreddato, l'uvetta e la vanillina. Mescolate fino a ottenere un impasto morbido: se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di latte. Ungete con il burro rimasto uno stampo alto 8-10 cm e del diametro di 20 cm. Versatevi il composto e fate cuocere in forno caldo a 170° per 40 minuti.Sformate e fate raffreddare. Servite in tavola ancora tiepida

Printfriendly