Like

Visualizzazione post con etichetta Confettura Di Albicocche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Confettura Di Albicocche. Mostra tutti i post

mercoledì 11 settembre 2013

Piramide con fiocchi di neve


Ingredienti 
qb Confettini D'argento qb Confettura Di Albicocche 2 bu Crema Di Cioccolato qb Liquori Da Dessert (tra 31 E 35 %vol) 4 n Pan Di Spagna Dischi 200 ml Panna Fresca 1 cu Zucchero A Velo 

Preparazione
 1 Montare la torta Ritagliate da 4 pan di Spagna un disco di 22 cm, uno di 18, 2 di 14 e 2 di 6; spruzzateli di liquore, spalmate con confettura di albicocche la parte centrale dei dischi piu grandi e sovrapponetevi i piu piccoli, sempre spalmati di confettura e accoppiati, formando una piramide. 2 Farcirla con la mousse Fate una mousse al cioccolato con 2 buste dell'apposito preparato (in vendita nei supermercati), seguendo le indicazioni sulla confezione.Riempite con la mousse una tasca con bocchetta piccola a stella e, incominciando dalla base, fatela scendere a strisce continue tutt'intorno ai bordi della torta, fino a ricoprirla tutta; mettetela in attesa in frigorifero. 3 Decorarla a ciuffi Montate 200 ml di panna fresca a cui avrete unito un cucchiaio di zucchero a velo; mettetela nella tasca con bocchetta larga a stella e fatela scendere a ciuffi equidistanti tutt'intorno ai gradini della piramide. Completate la guarnizione sistemando su ogni ciuffo un confettino d'argento.

sabato 31 agosto 2013

Sfogliatine con pasticcera


Ingredienti qb Confettura Di Albicocche 1 n Limone 1 pz Pasta Sfoglia 2 n Tuorlo qb Zucchero A Velo 50 g Zucchero Semolato 1 cu Fecola Di Patate .5 l Latte Intero Preparazione 1 confezione di pasta sfoglia pronta gia stesa rettangolare confettura di albicocche o lamponi o fragole zucchero a velo 2 tuorli 50 g di zucchero semolato 1 cucchiaio di fecola 1/2 l di latte fresco la scorza di 1 limone 1) Montate i tuorli e lo zucchero semolato con la frusta in un pentolino. Unite la fecola e versate il latte portato a bollore con la scorza di limone, dopo averlo filtrato. Cuocete, finche la pasticcera si addensera, mescolando sempre con la frusta. Fate raffreddare e coprite a contatto con un foglio di carta da forno. Srotolate la pasta sfoglia. 2) Ricavate 12 quadrati con un tagliapasta di 4x4 cm e distribuiteli, distanziati, su due teglie foderate con carta da forno. Bucherellateli con la forchetta, spolverizzateli con zucchero a velo e cuoceteli in forno gia caldo a 180? per 10 minuti. 3) Mettete 1 sfoglietta tiepida su ciascun piatto individuale e copritela con 1 cucchiaio della crema pasticcera preparata. Disponete sopra un'altra sfoglietta e quindi 1 cucchiaio di confettura. Completate con le ultime 4 sfogliette, spolverizzate con zucchero a velo e servite, a piacere, con fragole e salsa di fragole.

Printfriendly