Like

domenica 15 settembre 2013

Peperoni ricchi al pistacchio con melanzane e capperi


 INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per il peperoni
- 4 peperoni
- 140 g di concentrato di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- basilico
- olio
- sale
- pepe
 
Per il ripieno
- 2 melanzane
- 6 pomodorini
- 20 olive
- 30 g di pistacchi
- 20 g di capperi
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di origano
- olio
- sale
- pepe
 
PREPARAZIONE
 Preparate i peperoni aprendoli dalla parte dei piccioli e pulendoli all'interno. Scaldate 4 cucchiai d'olio in una padella insieme all'aglio schiacciato; unite le melanzane ridotte in cubetti piccoli e fatele saltare a fuoco alto mescolandole spesso. Appena cominciano a dorare, aggiungete i pomodorini a dadini e poi, di seguito, le olive a fettine, i capperi dissalati, i pistacchi, l'origano, una presa di sale e abbondante pepe. Proseguite la cottura a fuoco alto: in una decina di minuti le melanzane saranno pronte.Versate in una ciotola 4 cucchiai d'olio, aggiungete il concentrato di pomodoro, l'aglio e il basilico tritati finemente, una presa di sale e di pepe. Versate nella ciotola l'acqua bollente (circa tre volte il volume del concentrato) e mescolate a lungo finché il concentrato non si sarà sciolto.Salate leggermente all'interno i peperoni, riempiteli con la farcia, chiudeteli con il loro coperchio e adagiateli in una teglia, sul cui fondo avrete sparso qualche cucchiaiata di salsa. Versate su tutti il resto della salsa.Infornate i peperoni a 180-200 °C per un'ora circa, girandoli ogni quarto d'ora e aggiungendo acqua calda se la salsa si asciuga troppo. I tempi di cottura possono variare a seconda dello spessore dei peperoni; questi sono cotti quando bucandoli con uno stuzzicadenti non fanno resistenza. Serviteli tiepidi, coperti della loro salsa. Sono ottimi anche il giorno dopo.
 


Printfriendly